Autoarticolati: significato, tipologie e differenze con autotreni

Autoarticolati: significato, tipologie e differenze con autotreni


“Autoarticolati” è un termine italiano che si riferisce ai veicoli articolati, più comunemente conosciuti come camion con rimorchio o TIR. Questi veicoli sono costituiti da due parti principali: la cabina motrice, o trattore, e il rimorchio. Il termine “autoarticolato” deriva dalla capacità del veicolo di articolarsi, ovvero di piegarsi nel punto in cui il rimorchio […]

Batterie: tipologie, caratteristiche, vantaggi e svantaggi

Batterie: tipologie, caratteristiche, vantaggi e svantaggi


Le batterie sono dispositivi che immagazzinano energia chimica e la convertono in energia elettrica quando necessario. Esistono diverse tipologie di batterie, ognuna con caratteristiche specifiche, relativi vantaggi e svantaggi. Ecco alcune delle principali tipologie di batterie: Batterie al piombo-acido; Batterie al nichel-cadmio (NiCd); Batterie al nichel-metallo idruro (NiMH); Batterie al litio-ion (Li-ion); Batterie al litio-polimero […]

Albo Nazionale Trasportatori: a che cosa serve, costo e iscrizione

Albo Nazionale Trasportatori: a che cosa serve, costo e iscrizione


L’Albo Nazionale Trasportatori (sigla ANT) è un registro italiano che elenca le aziende autorizzate a svolgere attività di trasporto merci su strada. Questo registro è gestito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano e le aziende incluse nell’albo sono quelle che hanno dimostrato di rispettare certi requisiti e normative previsti per l’esercizio dell’attività di trasporto […]

I sistemi di sicurezza di un veicolo: ABS, EPS e AEB

I sistemi di sicurezza di un veicolo: ABS, EPS e AEB


I sistemi di sicurezza alla guida sono fondamentali per tutti i veicoli, veicoli commerciali inclusi. Ecco alcuni dei sistemi di sicurezza più comuni e più importanti per i veicoli commerciali: ABS (Sistema Anti Bloccaggio delle Ruote): evita il blocco delle ruote durante frenate decise, anche in caso di fondo viscido, mantenendo il controllo direzionale del […]

Come ottimizzare i consumi: ATIS, ATMS e pneumatici

Come ottimizzare i consumi: ATIS, ATMS e pneumatici


Ottimizzare il consumo di carburante nei veicoli commerciali è fondamentale sia per ridurre il TCO (Total Cost of Ownership) sia per minimizzare l’impatto ambientale. Qua di seguito vi presenteremo tre consigli per raggiungere questo obiettivo. ATIS (Advanced Traveller Information Systems) I sistemi ATIS (Advanced Traveller Information Systems) forniscono informazioni in tempo reale (o quasi) ai […]

Infortunio sul lavoro: significato e cause principali

Infortunio sul lavoro: significato e cause principali


Con il termine “infortunio sul lavoro” ci si riferisce a lesioni, danni fisici o malattie subiti dai dipendenti durante l’esecuzione delle proprie mansioni lavorative, o in relazione al proprio lavoro. Danni fisici e psicologici Gli infortuni sul lavoro possono variare da lievi contusioni a fratture ossee, ustioni gravi, o addirittura alla morte. Oltre ai danni fisici, […]

La trazione nei mezzi commerciali: significato, funzione e tipo

La trazione nei mezzi commerciali: significato, funzione e tipo


Il termine “trazione” si riferisce al tipo di sistema che determina quale insieme di ruote del veicolo – che si tratti di veicoli commerciali, camion o automobili – è responsabile di fornire la forza motrice per farlo avanzare. A cosa serve la trazione? La scelta del tipo di trazione nei veicoli commerciali è fondamentale per […]

Il freno motore nei camion: significato, funzione e benefici

Il freno motore nei camion: significato, funzione e benefici


Il “freno motore” di un camion è un sistema che sfrutta la resistenza del motore stesso per generare una forza di frenatura, e viene utilizzato rallentare il veicolo senza dover utilizzare i freni tradizionali. Come funziona il freno motore? Il funzionamento del freno motore dipende dal tipo di motore: Motore diesel: nei veicoli con motore diesel […]

Distributore Duplex e a mano: funzione, significato e differenze

Distributore Duplex e a mano: funzione, significato e differenze


Parlando dell’impianto frenante di un veicolo, il termine “distributore duplex”si riferisce a un dispositivo utilizzato per distribuire la pressione del liquido freni tra i diversi circuiti di frenata. In tutti veicoli moderni, dotati quindi del sistema antibloccaggio ABS e del controllo della stabilità ESP, è presente un impianto frenante a doppio circuito o, appunto, duplex. […]

ABS: Significato e funzionamento sui veicoli commerciali

ABS: Significato e funzionamento sui veicoli commerciali


L’ABS, acronimo di Anti-lock Braking System, è un dispositivo elettronico di antibloccaggio dei freni. Si tratta di un sistema di sicurezza presente nella maggior parte dei veicoli degli ultimi lustri che impedisce alle ruote di bloccarsi durante una frenata decisa, e consente al conducente di mantenere il controllo del veicolo. ABS: quando nasce e quando […]

  • Pagina 2 di 3
  • 1
  • 2 (current)
  • 3