Il blocco dei mezzi pesanti ad aprile 2025, stabilito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, regolerà la circolazione di camion e veicoli commerciali pesanti (con massa superiore a 7,5 tonnellate, anche a vuoto) in domeniche, festività e giorni vicini a Pasqua. Questo provvedimento, attivo in tutta Italia, mira a ridurre il traffico nei weekend festivi, migliorare la sicurezza stradale e limitare l’inquinamento durante il periodo […]
La patente CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) è una certificazione obbligatoria per chiunque svolga attività di trasporto professionale su strada, sia per il trasporto di merci sia di persone. Si tratta di un’abilitazione che si aggiunge alla patente di guida per i mezzi pesanti e ha lo scopo di garantire che i conducenti professionisti […]
Parlare di patente di guida in modo generico è riduttivo: esistono numerose categorie, ognuna delle quali consente di condurre specifici veicoli. Tra queste, la patente D è fondamentale per chi deve guidare autobus e filobus. Cosa posso guidare con la patente D? Consente di guidare autobus e filobus, indipendentemente dalla loro massa totale. Nello specifico, […]
Se ti stai chiedendo “che cosa posso guidare con la patente C”, sei nel posto giusto! La patente C offre grandi opportunità lavorative nel settore del trasporto merci e rappresenta un investimento vantaggioso per chi vuole lavorare come autista professionale. Questa patente è fondamentale per chi desidera guidare veicoli pesanti destinati al trasporto di merci. […]
Proviene ancora dalla Cina una nuova proposta nell’ambito delle soluzioni di consegna senza equipaggio. Stiamo parlando del Robovan W5, furgone senza conducente progettato e realizzato da WeRide, azienda cinese specializzata in intelligenza artificiale e guida autonoma. Il veicolo è dotato di tecnologia di guida autonoma di livello 4, capace cioè di operare senza l’intervento di un […]
Nata da una joint venture tra le aziende ShareX e Albert Weber International, la società Tyn-e si propone di diventare la terza importante realtà come produttore automotive nell’area di Stoccarda, dopo Porsche e Mercedes. Furgoni da ultimo miglio Al momento, come veicoli commerciali, l’azienda sta producendo e vendendo i furgoni elettrici Tyn-e di classe N1, mezzi a batteria appositamente […]
Rivian, produttore automotive americano che sviluppa e costruisce veicoli e componenti elettrici, ha ufficialmente aperto in Usa gli ordini per flotte di qulunque dimensione dei suoi RCV (Rivian Commercial Van) 2025 nelle due varianti di serie 500 e 700. Dal 5 febbraio il costruttore americano ha iniziato a invitare gli acquirenti interessati a configurare i loro ordini tramite […]
Renault ha annunciato l’arrivo di tre nuovi LCV elettrici – l’Estafette, la Goelette e il Trafic – che saranno commercializzati nel 2026. Progettati per soddisfare le esigenze degli operatori professionali, i nuovi furgoni a batteria sono tutti basati sulla piattaforma comune Flexis Mobility, realizzata da Flexis, azienda indipendente fondata da Gruppo Renault, Volvo Group e […]
Secondo alcune indiscrezioni Stellantis avrebbe intenzione di lanciare il Fiat E-Scudo negli Usa, ma come base per il nuovo Ram ProMaster City. Queste voci prendono spunto dalle dichiarazioni di Tim Kuniskis, CEO di Ram, che recentemente ha espresso il desiderio di ampliare la gamma del marchio con un nuovo furgone, replicando il successo nel segmento della Dodge […]
La società olandese Flynt – ha sede a Leida, nei Paesi Bassi – ha intenzione di importare nel 2026 sul mercato europeo i furgoni commerciali elettrici sviluppati in Cina da GAC (Guangzhou Automobile Group Motor Corporation). Questa casa automobilistica statale cinese appare solida, dato che aveva annunciato lo scorso novembre che avrebbe aumentato i suoi investimenti […]