I pick-up sono dei mezzi da lavoro che in certi Paesi hanno preso il posto dell’auto. Non in Italia, almeno per il momento, dove vige l’obbligo di immatricolazione come autocarro. Ma se non ci sono dubbi che i pick-up hanno grandi doti in fatto di portata e massa rimorchiabile, alcuni modelli sono anche adatti a svolgere tranquillamente il ruolo di auto di famiglia. Soprattutto i pick-up a doppia cabina, che offrono un confortevole abitacolo a 5 posti.

Le caratteristiche dei pick-up

Grandi, grossi e robusti. I pick-up, nella maggior parte dei casi, derivano dalle fuoristrada. Talvolta sono disponibili con la sola trazione posteriore, ma in genere hanno la trazione 4×4 inseribile e le marce ridotte. Caratteristiche che, insieme all’elevata altezza da terra e alle grandi ruote, ne fanno dei veicoli inarrestabili in off-road. È il caso, ad esempio, del Mitubishi L200, del Nissan Navara, del Toyota Hilux, del Volkswagen Amarok e del Ford Ranger.

Lo schema delle sospensioni dei pick-up prevede di frequente il ponte rigido sull’asse posteriore: una soluzione che penalizza nettamente il comfort, ma che ne fa un mezzo da lavoro robusto e con grandi capacità di carico. In media la portata dei nuovi pick-up suddetti raggiunge la tonnellata, e la massa rimorchiale può raggiungere le tre tonnellate.

2WD o 4X4, cabina singola o doppia cabina: come scegliere un pick-up

Tutto dipende dall’uso che si vuole fare del proprio veicolo.
Partiamo dal tipo di trazione: per l’uso in pianura e su asfalto può bastare anche la sola trazione posteriore. Tenendo conto, però, che con le quattro ruote motrici si ha una bella dose di versatilità in più, soprattutto in condizioni metereologiche difficili. Sulla neve, con la sola trazione posteriore e il cassone vuoto, la motricità di un pick-up è piuttosto scarsa in quanto il peso è sbilanciato sull’asse anteriore.

In merito alla cabina singola o alla doppia cabina, si predilige la prima soluzione nell’acquisto di un nuovo pick-up, esclusivamente se si ha la certezza di doversi spostare solo in due. Il pregio dei pick-up a cabina singola è la grande capacità di carico, che si riduce invece nelle varianti a doppia cabina per far posto a un abitacolo più grande e confortevole. Che però può essere utile per portare con sé la forza lavoro. La cabina allungata è una via di mezzo: consente il trasporto di due persone in più, ma il comfort per chi siede dietro è piuttosto scarso.

Pick-up e immatricolazione N1

I nuovi pick-up sono sempre più curati e ben equipaggiati. Ne è un esempio l’ultima generazione di Volkswagen Amarok: gli interni sono quasi lussuosi, dotati di tutti i comfort, soprattutto se si punta sull’allestimento top di gamma. I prezzi, in questo caso, raggiungono quelli delle SUV premium, ma un pick-up come l’Amarok potrebbe prendere il posto di un’auto per il tempo libero e per la famiglia. Stessa cosa possiamo dire del grande pick-up americano Ford Ranger, commercializzato anche in Italia.

Il problema, però, sta tutto nella legge. I pick-up non possono essere immatricolati come autovetture, ma solo come autocarri. La classica immatricolazione N1 vieta l’uso del veicolo con persone che non siano addette al carico del veicolo, a meno che queste non siano dipendenti dell’azienda alla quale è intestato il pick-up. Accompagnare un figlio a scuola con un pick-up prima di recarsi al lavoro potrebbe voler dire andare incontro a una sanzione amministrativa.

La storia dei pick-up: un mito americano

L’ascesa dei pick-up in Europa è storia recente. Ancora oggi rappresentano una scelta di nicchia. I mercati più importanti sono quelli americani, asiatici e africani. D’altra parte il pick-up è nato negli Stati Uniti oltre un secolo fa, nel 1913, come veicolo da lavoro robusto e in grado di muoversi ovunque, anche fuori dall’asfalto.

Nel tempo i pick-up hanno preso il posto delle auto. Basti pensare che negli USA, le prime tre posizioni nella classifica delle più vendute sono occupate da pick-up. Il produttore leader è Ford, e il Serie F è di gran lunga il modello preferito. Il marchio dell’Ovale Blu ha realizzato il primo pick-up nel 1917 sulla base della Ford T, pertanto denominato Ford TT.

Un anno dopo, nel 1918, arriva il primo pick-up firmato dalla Chevrolet, il 490 Light Delivery. Nello stesso anno anche Dodge presenta il suo modello. Ma è solo nel 1925 che Ford realizza il primo pick-up prodotto in serie, il Model T Runabout. La denominazione pick-up diventa ufficiale solo 5 anni dopo.

Mercato Italia: i modelli in listino

Di seguito viene riportato il listino con le marche e i modelli disponibili per il mercato italiano. Per ogni modello di pick-up sono presenti le versioni disponibili, i prezzi, le prestazioni, le dimensioni, i consumi e le caratteristiche tecniche.

Mercedes Classe X

l Mercedes Classe X è un pick-up doppia cabina di categoria premium che nasconde, sotto la prestigiosa stella a tre punte, la meccanica del Mitsubishi L200 con telaio a traverse e longheroni e un efficace sistema di trazione 4×4 con marce ridotte. Il Classe X non è più commercializzato nel 2021, quindi può essere acquistato esclusivamente sul mercato dell’usato.

Renault Alaskan

Il Renault Alaskan è l’altro parente stretto del Mitsubishi L200, e proprio come il Classe X non è èoù disponibile sul listino del nuovo. Non ha la stessa allure del Classe X, ma sottopelle è lo stesso veicolo: telaio e motore sono gli stessi. Anche se il pick-up Mercedes poteva essere scelto anche con un potente motore diesel 3.0 V6 da 258 CV, al contrario del cugino francese (e anche di quello giapponese).

Ford Ranger

Il Ford Ranger è l’unico pick-up americano importato ufficialmente in Italia, ed è disponibile sia con motore 2.0 4 cilindri sia 3.2 6 cilindri da 200 CV. Le sue dimensioni sono abbondanti per il nostro mercato (in linea, comunque, con gli altri modelli come Classe X, L200 e Alaskan, per capirci) e piccole per quello americano: negli USA il più venduto è il Ford Serie F-150 (è il veicolo più venduto in assoluto) ed è lungo 5,6 metri, largo 2,2 e alto 1,99.

Mitsubishi L200

Il Mitsubishi L200 è uno dei modelli più importanti della Casa giapponese insieme al Pajero, l’inarrestabile fuoristrada diventato un cult tra gli anni Ottanta e Novanta. La sesta generazione di L200 ha un frontale moderno e aggressivo, ma mantiene le sue proverbiali capacità in fuoristrada grazie alla trazione 4×4 Super Select 4WD II. La sua meccanica è stata usata per la realizzazione dei modelli Mercedes Classe X e Renault Alaskan, ora fuori dal listino del nuovo.

Nissan Navara

Il Nissan Navara è un pick-up robusto e capace in off-road disponibile sia a cabina singola “King Cab” a 4 posti sia a doppia cabina “Double Cab” a 5 posti. Quest’ultimo, oltre ad essere più spazioso per i passeggeri (a discapito, però, del volume di carico del cassone) è dotato di sospensioni multilink a 5 bracci, a vantaggio del comfort e del comportamento dinamico. Quello a cabina singola, invece, monta un robusto (e meno confortevole) ponte rigido.

Volkswagen Amarok

Il Volkswagen Amarok è un pick-up di categoria premium, dunque paragonabile, per finiture e motorizzazioni, al Mercedes Classe X. Gli interni, seppure realizzati con robuste plastiche rigide, ricalcano nello stile e anche in termini di ergonomia quelli delle vetture del marchio di wolfsburg, dunque l’abitacolo è confortevole e accogliente. Il potente motore 3.0 V6 diesel viene declinato in tre potenze di 204 CV, 224 CV e 258 CV, tutte con cambio automatico di serie.

Toyota Hilux

In Italia non è tra i pick-up più venduti, mentre nel mondo ne sono stati immatricolati oltre 16 milioni di esemplari. Il Toyota Hilux, dunque, è uno dei pick-up di medie dimensioni più apprezzati in assoluto, grazie alla proverbiale affidabilità e alle sue doti in off-road. Viene offerto sia a trazione posteriore con cabina singola (versione robusta e con un prezzo di listino concorrenziale) sia con trazione 4×4 (con marce ridotte) a doppia cabina.

Pick-up economici: modelli e prezzi

Il listino offre anche dei pick-up economici, quelli ideali per chi cerca un mezzo robusto da lavoro senza fronzoli. 

Dacia Dokker Pick-up

Il più economico in assoluto è il Dacia Dokker pick-up, che con un prezzo di partenza di circa 10 mila euro è praticamente imbattibile. È spinto da un motore diesel disponibile sia in variante da 75 CV sia da 95 CV, in entrambi i casi a trazione anteriore. Non ha velleità da fuoristrada né grandi capacità di carico, in compenso ha dimensioni compatte e consumi molto bassi, dunque i costi di gestione sono contenuti.

13 foto - Dacia Dokker pickup – interni ed esterni

Gac Gonow GA200

Il GA200 è un veicolo cinese economico: con prezzi inferiori ai 13 mila euro offre tanto spazio (doppia cabina di serie) e un cassone capiente. È lungo 5,10 metri, alto 1,7 metri e ha un’altezza minima da terra piuttosto elevata che consente, nonostante non sia 4×4, di superare strade sterrate senza patemi. Oltre alla versione a benzina è disponibile anche GPL e metano.

Great Wall Steed 6

Il Great Wall Steed 6 è un pick-up proposto esclusivamente nella versione bi-fuel benzina e GPL. Rispetto al Gac Gonow GA200 ha dimensioni superiori e la trazione 4×4, e i suoi prezzi di listino – a partire da circa 16 mila euro – sono interessanti in rapporto ai contenuti. Le prestazioni, invece, sono modeste.

Isuzu D-Max

Si tratta di un pick-up dal grande rapporto qualità prezzo: offre dimensioni uguali a quelle dei pick-up più conosciuti (è lungo dai 5,29 ai 5,31 metri), robustezza, e un motore diesel con una potenza di 163 CV. È disponibile sia a trazione posteriore con prezzi a partire da 23 mila euro sia 4×4.

Mahindra Goa pick-up

Il costruttore indiano propone un pick-up economico lungo quasi 5,2 metri con prezzi a partire da circa 15 mila euro. Il motore è un 2.2 4 cilindri diesel da 140 CV, ed è disponibile sia a due ruote motrici sia 4×4, a cabina singola oppure a doppia cabina.

Ssangyong: Actyon Sports e Rexton pick-up

Il costruttore coreano Ssangyong propone due pick-up dal buon rapporto qualità prezzo. Il più economico, in listino a meno di 19 mila euro, è l’Actyon S 2.2 Plus 2WD. Sfiora i 5 metri di lunghezza, è disponibile solo a doppia cabina in grado di ospitare 5 passeggeri, e il suo motore diesel 2.2 4 cilindri ha una potenza di 178 CV.

Il Rexton Sports, invece, ha dimensioni superiori (sfiora i 5,1 metri), la trazione integrale di serie, e il suo motore 2.2 4 cilindri diesel eroga 181 CV di potenza. È solo a doppia cabina, e costa circa 29 mila euro.

Militem

Listino Militem Magnum pick-up

Serbatoio n.d.L - Passo 355cm
Versione Prezzo Cilindrata
Cm3
Aliment. Portata
(kg)
Dimensioni
(cm)
Omologaz.
€ 102.900 5654 B/G 570 591-215-208 euro 6
€ 99.900 5654 B 570 591-215-208 euro 6
Militem

Listino Militem Ferox-T pick-up

Serbatoio 83L - Passo 348cm
Versione Prezzo Cilindrata
Cm3
Aliment. Portata
(kg)
Dimensioni
(cm)
Omologaz.
€ 97.500 3604 B 713 553-204-184 euro 6
Ford

Listino Ford Ranger pick-up

Serbatoio 70L - Passo 327cm
Versione Prezzo Cilindrata
Cm3
Aliment. Portata
(kg)
Dimensioni
(cm)
Omologaz.
€ 30.800 1996 G n.d. 535-185-181 euro 6d
€ 33.500 1996 G n.d. 535-185-180 euro 6d
€ 35.000 1996 G n.d. 535-185-181 euro 6d
€ 36.200 1996 G 1152 535-185-181 euro 6
€ 37.100 1996 G 1152 535-185-181 euro 6
€ 47.500 1996 G n.d. 535-185-181 euro 6d
€ 51.800 2993 G n.d. 535-185-181 euro 6d
€ 54.300 2993 G n.d. 535-185-181 euro 6d
Ford

Listino Ford Ranger Raptor pick-up

Serbatoio 70L - Passo 327cm
Versione Prezzo Cilindrata
Cm3
Aliment. Portata
(kg)
Dimensioni
(cm)
Omologaz.
€ 63.200 1997 G n.d. 535-185-181 euro 6d
€ 65.700 3000 B n.d. 535-185-181 euro 6d
Gac Gonow

Listino Gac Gonow GA200 pick-up

Serbatoio 57L - Passo 302cm
Versione Prezzo Cilindrata
Cm3
Aliment. Portata
(kg)
Dimensioni
(cm)
Omologaz.
€ 12.800 1997 B 730 510-171-170 euro5
€ 14.200 1997 B/G 730 510-171-170 euro5
€ 15.100 1997 B/M 730 510-171-170 euro5
Great Wall

Listino Great Wall Steed 6 pick-up

Serbatoio 90L - Passo 305cm
Versione Prezzo Cilindrata
Cm3
Aliment. Portata
(kg)
Dimensioni
(cm)
Omologaz.
€ 16.900 2378 B/G 730 509-180-173 euro 6
Isuzu

Listino Isuzu D-Max pick-up

Serbatoio 76L - Passo 313cm
Versione Prezzo Cilindrata
Cm3
Aliment. Portata
(kg)
Dimensioni
(cm)
Omologaz.
€ 27.300 1898 G n.d. 531-176-168 euro 6d
€ 31.600 1898 G n.d. 527-183-179 euro 6d
€ 33.100 1898 G n.d. 527-183-179 euro 6d
Jeep

Listino Jeep Gladiator pick-up

Serbatoio 71L - Passo 349cm
Versione Prezzo Cilindrata
Cm3
Aliment. Portata
(kg)
Dimensioni
(cm)
Omologaz.
€ 60.500 2987 G n.d. 559-189-184 euro 6d
Mitsubishi

Listino Mitsubishi L200 pick-up

Serbatoio 75L - Passo 300cm
Versione Prezzo Cilindrata
Cm3
Aliment. Portata
(kg)
Dimensioni
(cm)
Omologaz.
€ 27.800 2268 G 910 521-181-178 euro 6
€ 28.000 2268 G 965 522-181-178 euro 6
€ 30.400 2268 G 965 522-181-178 euro 6
€ 34.900 2268 G 1000 530-181-178 euro 6
Versione Prezzo Cilindrata
Cm3
Aliment. Portata
(kg)
Dimensioni
(cm)
Omologaz.
€ 25.000 2298 G 1128 521-185-182 euro 6
€ 25.700 2298 G 979 525-185-182 euro 6
€ 27.000 2298 G 1108 528-185-182 euro 6
€ 35.300 2298 G 972 533-185-182 euro 6
Volkswagen

Listino Volkswagen Amarok pick-up

Serbatoio 80L - Passo 309cm
Versione Prezzo Cilindrata
Cm3
Aliment. Portata
(kg)
Dimensioni
(cm)
Omologaz.
€ 32.500 2967 G 792 519-195-183 euro 6
€ 36.500 2967 G 792 519-195-183 euro 6
€ 40.600 2967 G 792 519-195-183 euro 6
€ 42.100 2967 G 792 532-195-183 euro 6
€ 49.200 2967 G 792 519-195-183 euro 6
Toyota

Listino Toyota Hilux pick-up

Serbatoio 80L - Passo 308cm
Versione Prezzo Cilindrata
Cm3
Aliment. Portata
(kg)
Dimensioni
(cm)
Omologaz.
€ 20.600 2393 G 1005 500-180-179 Euro 6
€ 25.400 2393 G 1040 532-180-179 euro 6
€ 27.200 2393 G 1205 507-180-179 euro 6
€ 30.200 2393 G 1000 532-181-179 euro 6
€ 31.800 2393 G 1000 532-185-181 euro 6
€ 33.200 2393 G 1025 532-185-181 euro 6
€ 40.600 2755 G 1010 532-185-181 euro 6
€ 47.400 2755 G 1005 532-190-181 euro 6
€ 49.900 2755 G n.d. 532-190-181 euro 6d
Versione Prezzo Cilindrata
Cm3
Aliment. Portata
(kg)
Dimensioni
(cm)
Omologaz.
€ 18.600 2157 G 692 499-191-178 euro 6
Versione Prezzo Cilindrata
Cm3
Aliment. Portata
(kg)
Dimensioni
(cm)
Omologaz.
€ 29.100 2157 G 725 540-195-184 euro 6
€ 29.200 2157 G n.d. 540-195-185 euro 6d
€ 31.200 2157 G n.d. 540-195-185 euro 6d
Dacia

Listino Dacia Dokker Pick Up pick-up

Serbatoio n.d.L - Passo 281cm
Versione Prezzo Cilindrata
Cm3
Aliment. Portata
(kg)
Dimensioni
(cm)
Omologaz.
€ 13.900 1598 B/G 750 436-175-181 euro 6
€ 15.200 1461 G 750 436-175-181 euro 6