I pick-up sono dei mezzi da lavoro che in certi Paesi hanno preso il posto dell’auto. Non in Italia, almeno per il momento, dove vige l’obbligo di immatricolazione come autocarro. Ma se i nuovi pick-up hanno grandi doti in fatto di portata e massa rimorchiabile, sono adatti a svolgere tranquillamente il ruolo di auto di famiglia. Soprattutto i pick-up a doppia cabina, che offrono un confortevole abitacolo a 5 posti.
Le caratteristiche dei pick-up
Grandi, grossi e robusti. I pick-up, nella maggior parte dei casi, derivano dalle fuoristrada. Talvolta sono disponibili con la sola trazione posteriore, ma in genere hanno la trazione 4×4 inseribile e le marce ridotte. Caratteristiche che, insieme all’elevata altezza da terra e alle grandi ruote, ne fanno dei veicoli inarrestabili in off-road. È il caso, ad esempio, del nuovo pick-up di Fiat, il Fullback, del Mitubishi L200, del Nissan Navara, del Toyota Hilux, del Volkswagen Amarok e del Ford Ranger.
Lo schema delle sospensioni dei pick-up prevede di frequente il ponte rigido sull’asse posteriore: una soluzione che penalizza sensibilmente il comfort, ma che ne fa un mezzo da lavoro robusto e con grandi capacità di carico. In media la portata dei nuovi pick-up suddetti raggiunge la tonnellata, e la massa rimorchiale può raggiungere le tre tonnellate.
2WD o 4X4, cabina singola o doppia cabina: come scegliere un pick-up
Tutto dipende dall’uso che si vuole fare del proprio veicolo.
Partiamo dal tipo di trazione: per l’uso in pianura e su asfalto può bastare anche la sola trazione posteriore. Tenendo conto, però, che con le quattro ruote motrici si ha una bella dose di versatilità in più, soprattutto in condizioni meterologiche difficili. Sulla neve, con la sola trazione posteriore e il cassone vuoto, la motricità di un pick-up è piuttosto scarsa in quanto il peso è sbilanciato sull’asse anteriore.
In merito alla cabina singola o alla doppia cabina, si predilige la prima soluzione nell’acquisto di un nuovo pick-up, esclusivamente se si ha la certezza di doversi spostare solo in due. Il pregio dei pick-up a cabina singola è la grande capacità di carico, che si riduce invece nelle varianti a doppia cabina per far posto a un abitacolo più grande e confortevole. Che però può essere utile per portare con sé la forza lavoro. La cabina allungata è una via di mezzo: consente il trasporto di due persone in più, ma il comfort per chi siede dietro è piuttosto scarso.
Pick-up e immatricolazione N1
I nuovi pick-up sono sempre più curati e ben equipaggiati. Ne è un esempio il nuovo Volkswagen Amarok: gli interni sono quasi lussuosi, dotati di tutti i comfort, soprattutto se si punta sull’allestimento top di gamma. I prezzi, in questo caso, raggiungono quelli delle SUV premium, ma un pick-up come l’Amarok potrebbe prendere il posto di un’auto per il tempo libero e per la famiglia. Stessa cosa possiamo dire del grande pick-up americano Ford Ranger, commercializzato anche in Italia.
Il problema, però, sta tutto nella legge. I pick-up non possono essere immatricolati come autovetture, ma solo come autocarri. La classica immatricolazione N1 vieta l’uso del veicolo con persone che non siano addette al carico del veicolo, a meno che queste non siano dipendenti dell’azienda alla quale è intestato il pick-up. Accompagnare un figlio a scuola con un pick-up prima di recarsi al lavoro potrebbe voler dire andare incontro a una sanzione amministrativa.
La storia dei pick-up: un mito americano
L’ascesa dei pick-up in Europa è storia recente. Ancora oggi rappresentano una scelta di nicchia. I mercati più importanti sono quelli americani, asiatici e africani. D’altra parte il pick-up è nato negli Stati Uniti oltre un secolo fa, nel 1913, come veicolo da lavoro robusto e in grado di muoversi ovunque, anche fuori dall’asfalto.
Nel tempo i pick-up hanno preso il posto delle auto. Basti pensare che negli USA, le prime tre posizioni nella classifica delle più vendute sono occupate da pick-up. Il produttore leader è Ford, e il Serie F è di gran lunga il modello preferito. Il marchio dell’Ovale Blu ha realizzato il primo pick-up nel 1917 sulla base della Ford T, pertanto denominato Ford TT.
Un anno dopo, nel 1918, arriva il primo pick-up firmato dalla Chevrolet, il 490 Light Delivery. Nello stesso anno anche Dodge presenta il suo modello. Ma è solo nel 1925 che Ford realizza il primo pick-up prodotto in serie, il Model T Runabout. La denominazione pick-up diventa ufficiale solo 5 anni dopo.
Pick-up in Italia
Di seguito viene riportato il listino con le marche e i modelli disponibili per il mercato italiano. Per ogni modello di pick-up sono presenti le versioni disponibili, i prezzi, le prestazioni, le dimensioni, i consumi e le caratteristiche tecniche.
Versione | Prezzo | Cilindrata Cm3 |
Aliment. | Portata (kg) |
Dimensioni (cm) |
Omologaz. |
Fiat Fullback 2.4 150CV Cabina Estesa SX S&S | € 25.200 | 2442 | G | 1035 | 521-178-178 | Euro 6 | Fiat Fullback 2.4 150CV Doppia Cabina SX S&S | € 26.700 | 2442 | G | 1030 | 522-178-178 | Euro 6 | Fiat Fullback 2.4 180CV Cabina Estesa LX | € 30.000 | 2442 | G | 1025 | 529-181-181 | Euro 6 | Fiat Fullback 2.4 180CV Doppia Cabina LX S&S | € 31.900 | 2442 | G | 1030 | 530-181-181 | Euro 6 | Fiat Fullback 2.4 180CV Doppia Cabina automatico LX Cross | € 33.100 | 2442 | G | 1035 | 530-181-181 | Euro 6 |
Versione | Prezzo | Cilindrata Cm3 |
Aliment. | Portata (kg) |
Dimensioni (cm) |
Omologaz. |
Mercedes X 220 d 4Matic Pure | € 30.300 | 2298 | G | 1034 | 534-192-192 | Euro 6 | Mercedes X 250 d Progressive | € 31.100 | 2298 | G | 1036 | 534-192-192 | Euro 6 | Mercedes X 350 d 4Matic Progressive | € 43.000 | 2987 | G | 1001 | 534-192-192 | Euro 6 |
Versione | Prezzo | Cilindrata Cm3 |
Aliment. | Portata (kg) |
Dimensioni (cm) |
Omologaz. |
Renault Alaskan 2.3 dCi Single Turbo 160CV S&S Life | € 28.200 | 2298 | G | 960 | 533-185-185 | Euro 6 | Renault Alaskan 2.3 dCi Single Turbo 160CV S&S Intens | € 32.700 | 2298 | G | 945 | 539-185-185 | Euro 6 | Renault Alaskan 2.3 dCi Twin Turbo 190CV S&S Intens | € 33.900 | 2298 | G | 932 | 539-185-185 | Euro 6 | Renault Alaskan 2.3 dCi Twin Turbo 190CV automatica Intens | € 35.500 | 2298 | G | 949 | 539-185-185 | Euro 6 | Renault Alaskan 2.3 dCi Twin Turbo 190CV S&S Executive | € 36.300 | 2298 | G | 932 | 539-185-185 | Euro 6 | Renault Alaskan 2.3 dCi Twin Turbo 190CV automatica Executive | € 37.900 | 2298 | G | 949 | 539-185-185 | Euro 6 |
Versione | Prezzo | Cilindrata Cm3 |
Aliment. | Portata (kg) |
Dimensioni (cm) |
Omologaz. |
Ford Ranger 2.0TDCi XL | € 25.400 | 1996 | G | 1309 | 527-185-185 | Euro 6 | Ford Ranger 2.0TDCi Super Cab XL | € 26.900 | 1996 | G | 1254 | 527-185-185 | Euro 6 | Ford Ranger 2.0TDCi DC XL | € 28.400 | 1996 | G | 1152 | 527-185-185 | Euro 6 | Ford Ranger 2.0TDCi 213CV DC Limited | € 34.700 | 1997 | G | 1152 | 527-185-185 | Euro 6 | Ford Ranger 3.2TDCi DC Limited | € 34.700 | 3198 | G | 1127 | 527-185-185 | Euro 6 |
Versione | Prezzo | Cilindrata Cm3 |
Aliment. | Portata (kg) |
Dimensioni (cm) |
Omologaz. |
Gac Gonow GA200 2.0 Doppia Cabinato | € 12.800 | 1997 | B | 730 | 510-171-171 | euro5 | Gac Gonow GA200 2.0 EcoMode Gpl Doppia Cabinato | € 14.200 | 1997 | B/G | 730 | 510-171-171 | euro5 | Gac Gonow GA200 2.0 EcoMode Metano Doppia Cabinato | € 15.100 | 1997 | B/M | 730 | 510-171-171 | euro5 |
Versione | Prezzo | Cilindrata Cm3 |
Aliment. | Portata (kg) |
Dimensioni (cm) |
Omologaz. |
Great Wall Steed 6 2.4 Ecodual 4WD Work | € 15.700 | 2378 | benz. s/pb., gpl o met. a rich. | 927 | 534-180-180 | Euro 6 | Great Wall Steed 6 2.4 Ecodual 4WD Business | € 18.800 | 2378 | benz. s/pb., gpl o met. a rich. | 975 | 534-180-180 | Euro 6 |
Versione | Prezzo | Cilindrata Cm3 |
Aliment. | Portata (kg) |
Dimensioni (cm) |
Omologaz. |
Isuzu D-Max 1.9 Single Cabinato Satellite 2WD | € 16.600 | 1898 | G | 1225 | 531-177-177 | Euro 6 | Isuzu D-Max 1.9 Single Cabinato Satellite 4WD | € 20.200 | 1898 | G | 1060 | 531-186-186 | Euro 6 | Isuzu D-Max 1.9 Space Cabinato Satellite 4WD | € 22.000 | 1898 | G | 1025 | 529-186-186 | Euro 6 | Isuzu D-Max 1.9 Crew Cabinato Satellite 4WD | € 22.900 | 1898 | G | 995 | 529-186-186 | Euro 6 |
Versione | Prezzo | Cilindrata Cm3 |
Aliment. | Portata (kg) |
Dimensioni (cm) |
Omologaz. |
Mahindra Goa Pik-Up Plus Singola Cabina 4×2 S6 | € 14.900 | 2179 | G | 1195 | 518-182-182 | Euro 6 | Mahindra Goa Pik-Up Plus Doppia Cabina 4×2 S6 | € 17.700 | 2179 | G | 1095 | 518-192-192 | Euro 6 | Mahindra Goa Pik-Up Plus Singola Cabina 4×4 S6 | € 18.700 | 2179 | G | 1095 | 518-182-182 | Euro 6 | Mahindra Goa Pik-Up Plus Doppia Cabina 4×4 S6 | € 19.320 | 2179 | G | 995 | 518-192-192 | Euro 6 | Mahindra Goa Pik-Up Plus Singola Cabina 4×4 S10 | € 19.900 | 2179 | G | 1095 | 518-182-182 | Euro 6 | Mahindra Goa Pik-Up Plus Doppia Cabina 4×4 S10 | € 20.520 | 2179 | G | 995 | 518-192-192 | Euro 6 | Mahindra Goa Pik-Up Plus Singola Cabina 4×4 S6 Rib. Trilaterale | € 21.950 | 2179 | G | 1095 | 518-182-182 | Euro 6 |
Versione | Prezzo | Cilindrata Cm3 |
Aliment. | Portata (kg) |
Dimensioni (cm) |
Omologaz. |
Mitsubishi L200 2.4 DI-D/154CV Club Cab Inform | € 22.900 | 2442 | G | 1030 | 519-178-178 | Euro 6 | Mitsubishi L200 2.4 DI-D181 C.C.Int. Hp Mivec SDA | € 28.200 | 2442 | G | 935 | 527-181-181 | Euro 6 | Mitsubishi L200 2.4 DI-D 154CV DC | € 28.600 | 2442 | G | 955 | 528-181-181 | Euro 6 | Mitsubishi L200 2.4 DI-D 181CV DC | € 31.600 | 2442 | G | 955 | 528-181-181 | Euro 6 | Mitsubishi L200 2.3 D Double Cab 4×4 Hurricane | € 34.100 | 2268 | G | 1000 | 530-181-181 | Euro 6 |
Versione | Prezzo | Cilindrata Cm3 |
Aliment. | Portata (kg) |
Dimensioni (cm) |
Omologaz. |
Nissan Navara 2.3 dCi 2WD King Cab Visia | € 22.800 | 2298 | G | 1061 | 522-179-179 | Euro 6 | Nissan Navara 2.3 dCi 4WD King Cab Telaio Visia | € 23.000 | 2298 | G | 1128 | 512-179-179 | Euro 6 | Nissan Navara 2.3 dCi 4WD DC Telaio Visia | € 25.100 | 2298 | G | 1108 | 512-185-185 | Euro 6 | Nissan Navara 2.3 dCi 4WD King Cab Acenta | € 27.500 | 2298 | G | 979 | 522-179-179 | Euro 6 | Nissan Navara 2.3 dCi 4WD Double Cab Acenta | € 29.500 | 2298 | G | 987 | 530-185-185 | Euro 6 | Nissan Navara 2.3 dCi 4WD Double Cab N-Connecta | € 31.900 | 2298 | G | 987 | 530-185-185 | Euro 6 | Nissan Navara 2.3 dCi 190 CV 4WD DC N-Connecta | € 33.400 | 2298 | G | 972 | 530-185-185 | Euro 6 | Nissan Navara 2.3 dCi 190 CV 4WD DC N-Guard | € 36.700 | 2298 | G | 972 | 530-185-185 | Euro 6 |
Versione | Prezzo | Cilindrata Cm3 |
Aliment. | Portata (kg) |
Dimensioni (cm) |
Omologaz. |
Volkswagen Amarok 3.0 V6 TDI 4MOTION BMT DC Comfortline | € 29.900 | 2967 | G | 792 | 519-195-195 | Euro 6 | Volkswagen Amarok 3.0 V6 TDI 224CV 4MOT. BMT DC | € 39.400 | 2967 | G | 792 | 525-195-195 | Euro 6 | Volkswagen Amarok 3.0 V6 TDI 258CV 4MOT. BMT P.A. DC High. | € 41.000 | 2967 | G | 792 | 532-195-195 | Euro 6 |
Versione | Prezzo | Cilindrata Cm3 |
Aliment. | Portata (kg) |
Dimensioni (cm) |
Omologaz. |
Toyota Hilux 2.4 D-4D 2WD 2p. C&C | € 20.600 | 2393 | G | 1005 | 500-180-180 | Euro 6 | Toyota Hilux 2.4 D-4D 2WD 2p. SC | € 21.100 | 2393 | G | 1005 | 533-180-180 | Euro 6 | Toyota Hilux 2.4 D-4D 4WD 2p. EC Comfort | € 25.700 | 2393 | G | 1025 | 533-185-185 | Euro 6 | Toyota Hilux 2.4 D-4D 4WD 4p. DC Comfort | € 27.100 | 2393 | G | 1035 | 533-185-185 | Euro 6 |
Versione | Prezzo | Cilindrata Cm3 |
Aliment. | Portata (kg) |
Dimensioni (cm) |
Omologaz. |
Ssangyong Actyon s 2.2 Plus 2WD Smart Audio | € 18.600 | 2157 | G | 692 | 499-191-191 | Euro 6 |
Versione | Prezzo | Cilindrata Cm3 |
Aliment. | Portata (kg) |
Dimensioni (cm) |
Omologaz. |
Ssangyong Rexton Sports 2.2 e-XDi220 4WD Work | € 24.800 | 2157 | G | 725 | 509-195-195 | Euro 6 |