Ligier Pulse 4, il furgone 100% elettrico per qualsiasi attività

Ligier Pulse 4, il furgone 100% elettrico per qualsiasi attività


Da qualche anno il Gruppo francese Ligier è protagonista nel mercato dei veicoli “micro-utility” in Europa. Il costruttore transalpino , in particolare, commercializza due modelli di veicoli elettrici leggeri (LCV), pensati specificamente per le consegne dell’ultimo miglio: uno scooter elettrico a 3 ruote (Pulse 3) e un furgone personalizzabile, in versione corta o lunga (Pulse […]

Mercedes abbandona il progetto elettrico FlexEvan con Renault

Mercedes abbandona il progetto elettrico FlexEvan con Renault


La decisione di Mercedes-Benz di affidarsi alla piattaforma VAN.EA per quanto riguarda lo sviluppo dei propri veicoli elettrici comincia ad avere ripercussioni su altri progetti a cui il costruttore tedesco pareva intenzionato a partecipare. In particolare, nonostante la partnership di lunga data nel settore dei furgoni, la Casa della Stella pare che non prenderà parte […]

Mercedes e-Citan, l’elettrico dell’ultimo miglio

Mercedes e-Citan, l’elettrico dell’ultimo miglio


Dopo i furgoni medi della famiglia Vito e i più grandi Sprinter, Mercedes-Benz Van continua il suo percorso verso il trasporto senza emissioni di CO2 con il nuovo eCitan, un veicolo più piccolo e compatto pensato per corrieri, trasporti e consegne in ambito urbano/ultimo miglio. La versione 100% elettrica del Citan offre tutti i vantaggi […]

eCV1, ecco il furgone elettrico di WEVC a guida centrale

eCV1, ecco il furgone elettrico di WEVC a guida centrale


WEVC (Watt Electric Vehicle Company) ha scelto il Salone dei Veicoli Commerciali di Birmingham per presentare eCV1, un piccolo van elettrico da 3,5 ton con caratteristiche molto particolari, realizzato con la collaborazione di Etrux, specialista di furgoni elettrici. WEVC è un’azienda specializzata nella progettazione, ingegnerizzazione e produzione di veicoli elettrici di piccola-media cilindrata, sia con il […]

Furgoni elettrici tra 3,5t e 4,25t: tutto quello che c’è da sapere su regole e omologazioni

Furgoni elettrici tra 3,5t e 4,25t: tutto quello che c’è da sapere su regole e omologazioni


I furgoni alimentati a batteria stanno diventando sempre più importanti per il trasporto commerciale, sia quello dell’ultimo miglio, sia quello che copre distanze più importanti. La diffusione di questi veicoli a batteria però porta con sé una grossa problematica, quella dell’omologazione, dato che il peso delle batterie grava sulla massa complessiva del veicolo (in questo […]

Ecobonus 2023, incentivi veicoli commerciali

Ecobonus 2023, incentivi veicoli commerciali


Ecobonus 2023, dal 10 gennaio riaprono le prenotazioni per accedere agli incentivi statali. Sono stati stanziati, infatti, 630 milioni di euro per l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e-L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali). 15 milioni di euro, incentivi per i furgoni elettrici Secondo il comunicato diffuso oggi […]

Prezzi, petrolio più conveniente del litio

Prezzi, petrolio più conveniente del litio


Petrolio più economico e batterie agli ioni di litio sempre più costose: ecco l’ultima sorpresa che ci lascia il 2022. Elements, la newsletter di Bloomberg su energia e materie prime, ha analizzato l’andamento dei prezzi negli ultimi 10 anni, rilevando uno stop nell’abbattimento dei costi degli accumulatori. Ma dice anche che, comunque, non durerà. Batterie sempre […]

Ford, Mercedes e DAF premiati al Sty 2023

Ford, Mercedes e DAF premiati al Sty 2023


Il Sustainable Truck of the Year quest’anno ha premiato Ford E-Transit, Mercedes-Benz eActros e DAF XG Plus 480, rispettivamente nelle categorie Van, Distribution e Tractor. Sustainable Truck of the Year 2023 Il Sustainable Truck of the Year, giunto alla settima edizione, è un evento europeo che ogni anno premia i veicoli commerciali su caratteristiche di […]

Mercedes-Benz riorganizza la produzione di  furgoni elettrici

Mercedes-Benz riorganizza la produzione di furgoni elettrici


Mercedes-Benz Vans sta riorganizzando la rete di produzione europea per adattarla ai modelli di veicoli commerciali elettrici basati sulla nuova piattaforma VAN.EA. Interessati gli stabilimenti in cui vengono prodotti i Vito (Vitoria, in Spagna) e gli Sprinter (Düsseldorf e Ludwigsfelde, in Germania). Presto si aggiungerà un sito in Polonia, a Jawor, che oltre a servire […]

Veicoli commerciali elettrici. Quali fattori consumano più autonomia?

Veicoli commerciali elettrici. Quali fattori consumano più autonomia?


Quali sono le prestazioni dei veicoli commerciali elettrici in reali condizioni di guida? Quanto influiscono, ad esempio, carico, percorso e temperatura ambientale sull’autonomia dichiarata dal Costruttore? Come pianificare, quindi, le soste e le ricariche? Come pianificare un percorso per eLCV Nel pianificare il percorso giornaliero di un veicolo commerciale elettrico è bene considerare che non […]