25DT072_001-scaled
25DT072_006-scaled
25DT072_003-scaled
25DT072_002-scaled
25DT072_004-scaled
25DT072_005-scaled

Daimler Truck Fuso Canter, al Bauma 2025 tre varianti per l’edilizia

Al Bauma 2025 Daimler Truck Fuso ha presentato tre nuove varianti del suo truck leggero Canter, allestite per il settore edile.  In particolare, sono andati in mostra un Fuso Next Generation eCanter 7C18e da 7,49 ton come ribaltabile trilaterale Meiller Trigenius, un Canter 6S15 diesel da 6,0 ton con cassone e gru Weha e, nell’area esterna della fiera, un Canter 9C18 diesel da 8,55 ton, con cassone ribaltabile Palfinger.

Il Next Generation eCanter

Il Next Generation eCanter 7C18e da 7,49 ton, completamente elettrico, è stato esposto nella versione ribaltabile trilaterale Meiller Trigenius, con verniciatura verde muschio . La lunghezza è di 5.700 mm, la larghezza di 2.400 mm, l’ altezza di 2.210 mm. Il veicolo presenta tutte le nuove caratteristiche di comfort e sicurezza introdotte nell’aggiornamento del 2024 ed ha un carico utile di circa 3,6 ton.

FUSO Next Generation eCanter 7C18e 7,49 ton

Il cassone ribaltabile laterale Meiller Trigenius si caratterizza per il comodo e sicuro azionamento delle sponde laterali (Meiller Bordmatic), con una luce a LED che garantisce un’attivazione sicura su entrambi i lati. Le sponde laterali basculanti e ribaltabili sono facili da aprire e chiudere manualmente, anche da una sola persona, grazie al sistema di scarico con meccanismo a molla. Tutti i dispositivi di bloccaggio delle sponde laterali e posteriori sono dotati di un sistema di azionamento standardizzato. Il cassone offre un fissaggio del carico flessibile e pratico grazie ai robusti occhielli di ancoraggio sulle sponde laterali (forza di trazione fino a 2 ton) e sul pianale (forza di trazione fino a 8 ton).

Autonomia elettrica da 70 a 200 km

L’eCanter in mostra è dotato di una presa di forza meccanica (mPTO) che alimenta l’impianto idraulico di ribaltamento e di una batteria S che garantisce un’autonomia di 70 km.

In particolare, l’eCanter viene offerto con una nuova disposizione delle batterie nell’autotelaio, rendendo così possibile allestire con la variante di veicolo completamente elettrica anche sovrastrutture complesse come gru e piattaforme aeree. I pacchi batteria sono spostati più indietro nell’autotelaio e lo spazio supplementare tra la cabina di guida e il pacco batteria consente appunto il montaggio dei supporti necessari per la sovrastruttura. Il veicolo può così trasportare un carico utile significativamente maggiore per l’impiego nel settore edile, aprendo una gamma più ampia di applicazioni per i clienti che utilizzano mezzi elettrici.

Come in precedenza, l’eCanter di nuova generazione è disponibile con altre due configurazioni di batteria e, a seconda della configurazione, offre un’autonomia fino a 200 km (con una singola carica). A fianco del mezzo era presente una wallbox disponibile nel portfolio della marca, nonché soluzioni alternative di ricarica CA a basso costo, come il cavo di ricarica NRG Kick.

Nuove configurazioni per l’eCanter

Le inedite configurazioni dell’autotelaio con la nuova disposizione delle batterie sono disponibili nelle seguenti versioni: 4S15e, passo 3,400 mm, batteria S con piattaforma aerea; 7C18e, passo 3,400 mm, batteria S con gru; 7C18e, passo 3,850 mm, batteria M con piattaforma aerea o gru ; 7C18e, passo 4,450 mm, batteria M con piattaforma aerea; 9C18e, passo 3850 mm, batteria M con gru; 9C18e, passo 4,450 mm, batteria M con piattaforma di sollevamento ad antenna. Complessivamente Fuso offre l’85% delle varianti in cui il Canter diesel è disponibile in Europa come eCanter completamente elettrico. A partire dalla fine di quest’anno, tutti i Next Generation eCanter saranno disponibili anche con un gancio di traino a richiesta.

Gli altri leggeri

Il Canter 6S15 diesel da 6,0 ton in bianco naturale, con cassone e gru Weha, è una variante con cabina standard e dimensioni esterne ridotte (lunghezza 5.200 mm, larghezza 2.200 mm, altezza 2.137 mm), particolarmente maneggevole per trasporti impegnativi e carichi pesanti su strade strette.

FUSO Canter 6S15, 6,0 ton

Il Canter 9C18 con cassone ribaltabile Palfinger è invece un modello da 8,55 ton che offre un ottimo bilanciamento del carico utile con una capacità di carico del telaio di quasi 6 ton e una massa complessiva ammessa (PTT) fino a 12,05 ton. Il cassone ribaltabile Palfinger è dotato di un sistema di controllo automatico della sequenza per una maggiore semplicità d’uso. Le diverse funzioni idrauliche della sovrastruttura vengono così eseguite automaticamente e in sequenza.

FUSO Canter 9C18, 8,55 ton

“Per il settore edile il Canter è un truck leggero e versatile, sia nelle versioni diesel che elettrica – ha spiegato Florian Schulz, responsabile vendite, marketing e assistenza clienti Fuso Europa – La novità riguarda essenzialmente le varianti dell’eCanter Next Generation completamente elettrico, che rendonpo possibili anche le opzioni di gru e piattaforme aeree”.