La vendita di un veicolo commerciale tra privati non è affatto complicata, ma richiede alcune accortezze. Che si tratti di un furgone, di un’auto omologata come van o altro, è importante conoscere con precisione quali documenti servono e quali sono i passaggi da seguire per concludere la transazione in modo sicuro e conforme alla normativa […]
Il blocco dei mezzi pesanti ad aprile 2025, stabilito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, regolerà la circolazione di camion e veicoli commerciali pesanti (con massa superiore a 7,5 tonnellate, anche a vuoto) in domeniche, festività e giorni vicini a Pasqua. Questo provvedimento, attivo in tutta Italia, mira a ridurre il traffico nei weekend festivi, migliorare la sicurezza stradale e limitare l’inquinamento durante il periodo […]
Il mancato decollo – almeno finora – del mercato dei veicoli elettrici ha portato a riconsiderare l’impiego di motori endotermici, tecnologicamente più avanzati e capaci di operare al meglio su distanze medie. Ultima novità in questo senso è il motore a benzina B6.7 Octane, prodotto dall’azienda americana Cummins. Nota per essere produttrice di propulsori diesel […]
La patente CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) è una certificazione obbligatoria per chiunque svolga attività di trasporto professionale su strada, sia per il trasporto di merci sia di persone. Si tratta di un’abilitazione che si aggiunge alla patente di guida per i mezzi pesanti e ha lo scopo di garantire che i conducenti professionisti […]
Importante accordo decennale tra Stellantis Pro One, la divisione del megagruppo europeo dedicata ai veicoli commerciali, e Iveco, il marchio di Iveco Group che progetta, produce e commercializza furgoni leggeri, medi e pesanti. L’intesa prevede la fornitura di due veicoli commerciali leggeri (LCV) elettrici per il mercato continentale. I modelli saranno basati sulle piattaforme per […]
La sperimentazione del Gruppo Renault, in collaborazione con il partner WeRide, di due minibus a guida autonoma durante il torneo di tennis del Roland-Garros dello scorso maggio ha aperto la strada all’interessamento di molti soggetti della mobilità (enti locali, operatori dei trasporti, gestori privati) ad introdurre questa soluzione nei loro territori. Con 1.000 km percorsi e […]
Proviene ancora dalla Cina una nuova proposta nell’ambito delle soluzioni di consegna senza equipaggio. Stiamo parlando del Robovan W5, furgone senza conducente progettato e realizzato da WeRide, azienda cinese specializzata in intelligenza artificiale e guida autonoma. Il veicolo è dotato di tecnologia di guida autonoma di livello 4, capace cioè di operare senza l’intervento di un […]
Nata da una joint venture tra le aziende ShareX e Albert Weber International, la società Tyn-e si propone di diventare la terza importante realtà come produttore automotive nell’area di Stoccarda, dopo Porsche e Mercedes. Furgoni da ultimo miglio Al momento, come veicoli commerciali, l’azienda sta producendo e vendendo i furgoni elettrici Tyn-e di classe N1, mezzi a batteria appositamente […]
Rivian, produttore automotive americano che sviluppa e costruisce veicoli e componenti elettrici, ha ufficialmente aperto in Usa gli ordini per flotte di qulunque dimensione dei suoi RCV (Rivian Commercial Van) 2025 nelle due varianti di serie 500 e 700. Dal 5 febbraio il costruttore americano ha iniziato a invitare gli acquirenti interessati a configurare i loro ordini tramite […]
Renault ha annunciato l’arrivo di tre nuovi LCV elettrici – l’Estafette, la Goelette e il Trafic – che saranno commercializzati nel 2026. Progettati per soddisfare le esigenze degli operatori professionali, i nuovi furgoni a batteria sono tutti basati sulla piattaforma comune Flexis Mobility, realizzata da Flexis, azienda indipendente fondata da Gruppo Renault, Volvo Group e […]