Si chiama Suzuki Jimny Sierra Pickup Style il concept che anticipa le forme di quella che potrebbe diventare la variante pick-up della seconda generazione della piccola fuoristrada giapponese. Questo prototipo debutterà ufficialmente al Salone di Tokyo 2019, in programma dall’11 al 13 gennaio.
In attesa di scoprire maggiori dettagli su questo esercizio di stile di mini veicolo commerciale dobbiamo accontentarci di quanto scritto nelle poche righe del comunicato stampa della Casa nipponica. Il Suzuki Jimny Sierra Pickup Style che vedremo al Salone di Tokyo 2019 sarà basato sulla variante Sierra della baby 4×4 del Sol Levante, cioè l’unica commercializzata anche da noi (quella dotata del motore 1.5 aspirato a benzina da 102 CV). In Giappone la Suzuki Jimny è venduta anche nella variante “kei-car”: motore 660 turbo tre cilindri e una carrozzeria più stretta per avere benefici fiscali.
Ti potrebbe interessare
Suzuki Motor Corporation, Daihatsu Motor Co., Ltd. e Toyota Motor Corporation prevedono di introdurre sul mercato il loro piccolo veicolo commerciale elettrico entro la fine del 2025. Secondo le ultime notizie, dovrebbero essere confermati i nomi Daihatsu Hijet Cargo, Suzuki Every e Toyota Pixis Van. Il mini-furgone elettrico è frutto della collaborazione tra le tre […]
Dopo il teaser nel deserto e le foto “camouflage”, Kia Corporation ha finalmente svelato tutti i dettagli del Kia Tasman, primo pick-up del marchio. Un veicolo dal design mirato e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, ma con caratteristiche di praticità e un abitacolo ultra-spazioso e confortevole. Per ora sarà però venduta solo su alcuni mercati: Corea del Sud (nella prima metà […]
Kia Tasman, primo pick-up del brand coreano, è apparsa in una versione “camouflage” ispirata all’Australia e ideata dall’artista Richard Boyd-Dunlop. La casa asiatica ha anche fatto uscire una serie di teaser che illustrano il nuovo modello, tra cui un cortometraggio che presenta l’intervista all’artista, originario dell’Australia e della Nuova Zelanda, e un breve video con il […]
Dopo le auto il software cubiX di ZF verrà integrato anche nei veicoli commerciali. Questa tecnologia di controllo del movimento consente una gestione del mezzo efficiente, precisa e sicura e soprattutto pronta per l’automazione. Come per le autovetture, anche nei furgoni le funzionalità di controllo elettronico stanno aumentando, portando ad una crescente domanda di unità […]