Il Ford F-150 sarà anche elettrico: la Casa dell’Ovale Blu ha confermato il lancio di una variante a emissioni zero del suo pick-up più amato (l’auto più venduta in assoluto negli USA). Un modello che affiancherà una versione ibrida che sarà in vendita sul mercato americano a partire dal prossimo anno.
Per mostrare le potenzialità del Ford F-150 elettrico il marchio di Dearborn ha pubblicato un video su YouTube con protagonista un prototipo del veicolo commerciale a stelle e strisce: un mezzo in grado di trainare dieci vagoni ferroviari a due piani e 42 esemplari di F-150 per un totale di oltre 435 tonnellate.
Di seguito troverete il filmato che testimonia l’impresa del Ford F-150 elettrico.
Nata da una joint venture tra le aziende ShareX e Albert Weber International, la società Tyn-e si propone di diventare la terza importante realtà come produttore automotive nell’area di Stoccarda, dopo Porsche e Mercedes. INDICE DEI CONTENUTI Furgoni da ultimo miglioI modelliGli obiettiviIl progetto ‘Cars in containers’ con Maersk Furgoni da ultimo miglio Al momento, come veicoli […]
Rivian, produttore automotive americano che sviluppa e costruisce veicoli e componenti elettrici, ha ufficialmente aperto in Usa gli ordini per flotte di qulunque dimensione dei suoi RCV (Rivian Commercial Van) 2025 nelle due varianti di serie 500 e 700. Dal 5 febbraio il costruttore americano ha iniziato a invitare gli acquirenti interessati a configurare i loro ordini tramite […]
L’inizio 2025 sembra purtroppo confermare la caduta continua del mercato dei veicoli commerciali. A gennaio sono stati immatricolati 15.040 veicoli, 2.900 unità in meno (-16,1%) rispetto alle 17.932 dello stesso periodo del 2024. Per i veicoli elettrici puri (407 immatricolazioni), la quota nel mese di gennaio è ferma al 2,7% di dicembre 2024, ma in crescita […]
Secondo alcune voci di mercato l’alleanza tra Hyundai e General Motors sta cominciando a diventare operativa e concreta. La casa coreana ha infatti annunciato di essere vicina a un accordo con l’azienda statunitense per un progetto che prevede il re-badging dei veicoli elettrici asiatici, con l’obiettivo di consolidarne la presenza sul mercato nordamericano. Questa decisione è stata confermata dal direttore finanziario di Hyundai, […]