Daimler Trucks ha avviato – insieme alla sua affiliata Torc Robotics – lo sviluppo e la sperimentazione di veicoli industriali a guida autonoma livello 4 su strade aperte al traffico.
“Torc Robotics è leader nello sviluppo di software per la guida automatizzata”, ha dichiarato Martin Daum, membro del Consiglio di Amministrazione di Daimler AG e responsabile del ramo Trucks & Buses. “Daimler Trucks è leader sul mercato dei veicoli industriali e comprende a fondo esigenze e requisiti del settore. Lo sviluppo e la sperimentazione di veicoli industriali ad alta automazione su strade pubbliche rappresenta per Daimler Trucks un passo importante nell’ottica del nostro obiettivo: contribuire, con veicoli industriali affidabili e sicuri, al benessere dei nostri Clienti, dell’economia e dell’intera società”.
Nella prima fase i mezzi circoleranno nel sud-ovest della Virginia con due persone a bordo: un ingegnere allo sviluppo che avrà il compito di tenere sotto controllo il sistema e un autista di sicurezza.
Ti potrebbe interessare
Il blocco dei mezzi pesanti a Luglio 2025 decretato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguarderà tutte le domeniche (6, 13, 20 e 27 luglio) dalle 07:00 alle 22:00, i sabati (5, 12, 19 e 26 luglio) dalle 08:00 alle 16:00, e in via straordinaria anche venerdì 25 luglio con limitazione pomeridiana dalle 16:00 […]
Moia, azienda del gruppo Volkswagen che sviluppa soluzioni di mobilità alternativa, ha presentato la versione di serie di un ID. Buzz elettrico a guida completamente autonoma. L’ID. Buzz AD (sta per ‘autonomous driving’), ottimizzato specificamente per l’uso nei servizi di mobilità, fa parte di una soluzione end-to-end completa, che include anche un ecosistema software e […]
Il blocco dei mezzi pesanti a giugno 2025 decretato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguarderà lunedì 2 (festa della Repubblica) e le cinque domeniche , tutte con orari identici (dalle 7:00 alle 22:00). Di seguito troverete tutti i giorni di blocco dei mezzi pesanti (veicoli con massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate, anche […]
La patente ADR, formalmente chiamata Certificato di Formazione Professionale (CFP) ADR, è un documento essenziale per chiunque intenda guidare veicoli che trasportano merci pericolose. Questo certificato, rilasciato dall’autorità competente, attesta che il conducente ha seguito un corso di formazione specifico e ha superato un esame, dimostrando di possedere le conoscenze e le competenze necessarie per […]