Tredici varianti di carrozzeria, undici di trazione e cinquantotto colori di vernice. Il nuovo Transporter di Volkswagen Veicoli Commerciali offre una varietà veramente significativa di varianti per la massima versatilità d’impiego, combinando una gamma estesa di modelli di carrozzeria, di vano di carico e di trazione rispetto al suo predecessore. La nuova serie spazia dal semplice furgone al van con cabina doppia e cassone, unico nella sua categoria, fino all’elegante Caravelle Style.
Le undici varianti di trazione
Per quanto riguarda la motorizzazione, vengono utilizzati propulsori turbodiesel e motori elettrici, ma è anche disponibile in alternativa una trazione ibrida plug-in e la trazione integrale 4Motion. La motorizzazione base economica è un turbodiesel a iniezione diretta (TDI) da 81 kW (110 CV) con cambio manuale, seguita da una versione da 110 kW (150 CV), ordinabile a richiesta con cambio automatico a otto rapporti. Il motore diesel top di gamma eroga invece 125 kW (170 CV) ed è abbinato di serie al cambio automatico a otto rapporti. In alternativa alla trazione anteriore, i modelli TDI da 110 e 125 kW possono essere ordinati con trazione integrale 4Motion e cambio automatico a otto rapporti, di serie anche per il TDI da 110 kW.
Le tredici varianti di carrozzeria
L’ampia gamma del Transporter si basa su 13 varianti di carrozzeria e comprende; il furgone fino a 3 posti con tetto normale (volume di carico 5,8 mc) o tetto alto (spazio di stivaggio 9,0 mc); il furgone Plus fino a 6 posti; il furgone con paratia divisoria a L fino a 5 posti per il trasporto di persone e oggetti molto lunghi; il Kombi con finestrini per il trasporto di merci o passeggeri fino a 9 posti; il modello con cassone, con una superficie di carico di 4,2 mc e cabina doppia a 6 posti; infine il Caravelle per il trasporto commerciale di passeggeri fino a 9 posti. Tutti i modelli sono disponibili con passo normale e allungato, con i veicoli con cassone fisso che hanno sempre il passo lungo.
Il cockpit digitale di serie è adattato alla postazione di lavoro mobile, mentre sul display dello specchietto retrovisore interno digitale – opzionale – viene proiettata l’immagine della telecamera posteriore, consentendo così una visibilità retrostante ottimale anche per il van chiuso.
Vano di carico e peso rimorchiabile
Il Transporter può portare carichi utili fino a 1,33 tonnellate. Il vano di carico può ospitare due o tre Europallet ( tre con passo lungo) o un’intera officina, inclusa la presa di corrente a 230 V. A seconda della versione, a bordo c’è spazio per un massimo di nove persone. La versione base del commerciale con motore TDI da 81 kW (110 CV) è progettata per pesi rimorchiabili massimi fino a 2.000 kg. A partire però dalla versione TDI da 110 kW (150 CV), il peso massimo rimorchiabile aumenta fino a 2.800 kg, a seconda della versione. Il Transporter con trazione ibrida plug-in consente pesi rimorchiabili massimi fino a 2.300 kg. I veicoli completamente elettrici Transporter e Caravelle trainano rimorchi con un carico totale fino a 2.300 kg ovunque sia necessario (Caravelle e Transporter con cassone fisso e cabina doppia: 2.000 kg). Tutti i pesi massimi dei rimorchi qui indicati si riferiscono a rimorchi frenati con pendenza del 12%.
I cinquantotto colori della carrozzeria
La gamma di colori esterni è studiata appositamente per le esigenze specifiche delle aziende. I quattro colori base – Bianco Chiaro, Blu Indaco Scuro, Rosso Intenso e Grigio Pietra – sono di serie per Transporter e Caravelle, senza costi aggiuntivi. Inoltre, VVC offre entrambi i modelli nei cinque colori metallizzati opzionali – Polvere di Grafite, Grigio Chiaro, Blu Medio, Nero Mezzanotte e Verde Caldo. Sono inoltre disponibili 49 verniciature speciali per abbinare perfettamente i colori di Transporter e Caravelle alla corporate identity dell’azienda. Alcuni esempi sono Giallo Colza, Grigio Certosino, Marrone Scuro, Rosso Chiaro, Blu KLM e Rosso Paprika.
La nuova generazione del Transporter si distingue per una garanzia di cinque anni sui veicoli nuovi e una delle reti di assistenza più capillari d’Europa.