MAN Truck & Bus Italia ha presentato in pista a un gruppo di selezionati operatori il veicolo commerciale elettrico eTGE. Gli addetti ai lavori hanno potuto testare la variante 3.140 in configurazione furgone L3 del van tedesco sull’autodromo internazionale di Varano de Melegari.
Il MAN eTGE – gemello del Volkswagen e-Crafter – entra in un mercato che vede il 70% dei veicoli commerciali leggeri impiegati nelle aree urbane percorrere mediamente meno di 100 km al giorno a una velocità media bassa.
La presentazione del MAN eTGE a Varano de Melegari non è consistita solo in un focus tecnico conoscitivo della nuova tecnologia elettrica: la filiale italiana della Casa teutonica ha costituito un team di consulenti specializzati – chiamato Transport Solutions – con il compito di trovare soluzioni di trasporto personalizzate ed altamente redditizie per le aziende di trasporto e i gestori delle flotte. Un gruppo di tecnici qualificati in grado di fornire consulenza relativa ai veicoli, alle infrastrutture, al fabbisogno energetico e alla manutenzione.
Ti potrebbe interessare
Nata da una joint venture tra le aziende ShareX e Albert Weber International, la società Tyn-e si propone di diventare la terza importante realtà come produttore automotive nell’area di Stoccarda, dopo Porsche e Mercedes. INDICE DEI CONTENUTI Furgoni da ultimo miglioI modelliGli obiettiviIl progetto ‘Cars in containers’ con Maersk Furgoni da ultimo miglio Al momento, come veicoli […]
Rivian, produttore automotive americano che sviluppa e costruisce veicoli e componenti elettrici, ha ufficialmente aperto in Usa gli ordini per flotte di qulunque dimensione dei suoi RCV (Rivian Commercial Van) 2025 nelle due varianti di serie 500 e 700. Dal 5 febbraio il costruttore americano ha iniziato a invitare gli acquirenti interessati a configurare i loro ordini tramite […]
Secondo il report Anfia del periodo gennaio-dicembre 2024, il mercato dei veicoli commerciali leggeri in Italia ha chiuso l’anno con oltre 198 mila immatricolazioni (+0,9% rispetto al 2023, quando i volumi sfiorarono le 197 mila unità). I dati positivi sono però concentrati nei primi mesi dell’anno, mentre a ottobre, novembre e dicembre il mercato ha […]
Changan, una delle maggiori case automobilistiche cinesi che sbarcherà in Italia nel 2026, ha deciso di cambiare la sua strategia e di ampliare il suo business rivolgendosi ai veicoli commerciali elettrici ed alla tecnologia digitale intelligente, con l’obiettivo di diventare un marchio di livello mondiale nel settore. INDICE DEI CONTENUTI Presentata l’architettura digitale K01I vantaggi […]