Rentokil Initial Italia – filiale italiana dell’azienda britannica leader nei servizi per l’igiene – ha rinnovato la propria flotta di veicoli commerciali puntando sul marchio Fiat.
“Siamo onorati di aver rinnovato la nostra partnership con un gruppo come FCA” – ha dichiarato Mario Francesco Colombo, Travel & Fleet Manager Rentokil Initial Italia. “Grazie a questo accordo contiamo di arrivare entro fine anno ad un totale di 130 veicoli tra Rentokil e Initial per garantire ai nostri clienti maggiore operatività con diverse tipologie di veicoli con differenti allestimenti a seconda del servizio cui sono destinati”.
Il furgone scelto da Rentokil Initial Italia per rinnovare la flotta è il Fiat Ducato Euro 6, in quattro varianti: 30, 33, 35 e Speciale Cabinato con Cassone. Le prime due versioni affiancheranno i Doblò nei servizi di disinfestazione Rentokil.
Ti potrebbe interessare
L’inizio 2025 sembra purtroppo confermare la caduta continua del mercato dei veicoli commerciali. A gennaio sono stati immatricolati 15.040 veicoli, 2.900 unità in meno (-16,1%) rispetto alle 17.932 dello stesso periodo del 2024. Per i veicoli elettrici puri (407 immatricolazioni), la quota nel mese di gennaio è ferma al 2,7% di dicembre 2024, ma in crescita […]
Nel mese di novembre, Fiat Professional conferma la propria leadership in Italia nel mercato dei veicoli commerciali. In base all’elaborazione dei dati forniti da Dataforce, la casa torinese ha immatricolato oltre 3.500 furgoni e chiude così i primi 11 mesi dell’anno con oltre 43.000 unità vendute, pari ad una quota di mercato che sfiora il 24%. […]
La coibentazione isotermica rappresenta una soluzione fondamentale per garantire il trasporto sicuro e conforme di alimenti, prodotti farmaceutici e altre merci sensibili alla temperatura. Questa tecnologia consente di mantenere temperature controllate all’interno del vano di carico, preservando la qualità, la freschezza e la sicurezza dei prodotti trasportati. INDICE DEI CONTENUTI Introduzione alla coibentazione isotermicaMateriali utilizzati […]
Buone notizie per i “consumatori” di veicoli diesel “light duty”. Stellantis ha infatti annunciato che l’intera gamma di auto e veicoli commerciali leggeri è pienamente compatibile con il diesel HVO (Hydrotreated Vegetable Oil – olio vegetale idrotrattato), un’alternativa ecologica al gasolio tradizionale. Cos’è l’HVO L’HVO, a differenza dei tradizionali diesel a base petrolio, è un biocarburante […]