tVqovMW5i3YH
bpv49v0000001eb3
ruNEbLCHRpKP
KAYOIBAKO-K-il-nuovo-concept-van-di-Daihatsu-3
rWZWhX6NiWIj
hg5vYCVpGV1a
QW2I8JivNW0A

Daihatsu Kayoibako-K, dal Giappone un microvan per l’ultimo miglio

Uno dei veicoli più particolari osservati al Japan Mobility Show 2025  stato il Kayoibako-K di Daihatsu, un piccolo furgone multiuso elettrico per le consegne dell’ultimo miglio, basato su un prototipo omonimo presentato qualche anno fa dalla casa giapponese. Inoltre Daihatsu ha realizzato un piccolo camper sullo stesso telaio.

Il micro-van, il cui nome è un termine giapponese che indica i contenitori riutilizzabili per la logistica, era già apparso al JMS 2023, ma sotto il marchio Toyota – che ha acquisito Daihatsu nel 2016 – e come concept differente.

Una “scatola” per le consegne

Come la maggior parte delle Kei car, con cui condivide molti tratti di design, la Kayoibako-K sfoggia una carrozzeria arrotondata e un frontale con i caratteristici “occhi” a LED. Il veicolo si distingue anche per le sue pratiche porte scorrevoli laterali e l’ampia apertura posteriore. Le dimensioni sono veramente “micro”: lunghezza 3.395 mm; larghezza 1.475 mm; altezza 1.885 mm; passo 2.550 mm.

Il furgone indossa una livrea raffigurante vari materiali di consumo (grafica Woodland) ed un’originale striscia LED sul tetto.

Interni futuristici

Nella versione pensata per la logistica urbana gli interni appaiono futuristici, con un modulo cruscotto flottante, la grande piastra dello sterzo, i pulsanti sovradimensionati e un’estetica pulita e minimalista.

Il vano di carico, perfetto per la logistica plug-and-play, è dotato di una porta laterale scorrevole e di un portellone posteriore a scomparsa per il miglior accesso possibile alle merci all’interno. Non c’è un sedile passeggero, quindi tutto lo spazio non occupato dal conducente è utilizzabile.

L’allestimento micro-camper

Interessante la versione camper van, che include una tenda da tetto aggiuntiva con scaletta di accesso posteriore, un tendalino retrattile, una veranda e un set di mobili da picnic. Il camper monta inoltre pneumatici fuoristrada, dispone di luci aggiuntive per l’illuminazione notturna ed è rivestito di una sorta di mappa topografica.

Ancora a livello di concept

L’azienda afferma che la serie di microvan Kayoibako è già stata approvata per la produzione con due marchi diversi: Toyota e Daihatsu. La prima produrrà le varianti più grandi, mentre la seconda assemblerà quelle più compatte. Tutti i parametri tecnici devono però ancora essere rivelati, così come la data dell’eventuale commercializzazione del mezzo.