HomeNewsDacia Jogger: con Sleep Pack diventa un mini camper
Dacia Jogger: con Sleep Pack diventa un mini camper
Redazione
Dacia presenta la versione camperizzata di Jogger, già disponibile a listino per le versioni con equipaggiamento Extreme. La station wagon romena introduce quindi uno Sleep Pack per poter dormire in mezzo alla natura come primo accessorio della linea InNature. L’auto così si trasforma in un piccolo camper perfetto per i campeggi e le gite fuori porta, in grado di trasformare la fila dei passeggeri in una camera da letto in pochi passi.
Sleep Pack: un modulo estraibile con letto e accessori
Dacia ha adottato una soluzione già vista su altre vetture multispazio, ovvero un modulo estraibile che ospita letto e alcuni accessori, tra cui il materasso. Il tutto pesa circa 50 kg e si può installare rimuovendo l’ultima fila di sedili e ribaltando la seconda.
La cassa di legno con cui viene fornito il pacchetto vanta 220 l di spazio di stivaggio; il materasso misura 190 cm x 130 cm. Il vantaggio è che ci vogliono meno di due minuti per installare il letto, il vano portaoggetti e il ripiano. Viene anche fornita una tenda da agganciare al portellone posteriore, oltre che due tendine privacy per oscurare i vetri durante il sonno.
Il prezzo dello sleep pack
Il prezzo del pack in Francia è di 1.490 euro, ordinando un’auto nuova, mentre se comprato in un secondo momento costa 1.790 euro. In Italia il prezzo di listino è di circa 2.000 euro. Lo Sleep Pack esce in concomitanza con la presentazione del nuovo allestimento Extreme dedicato all’”outdoor”, disponibile anche su Spring, Sandero Stepway e Duster.
La versione Extreme
L’allestimento prevede anche un rivestimento grigio “MicroCloud” sul cruscotto sedili, sui sedili e nei rivestimenti delle portiere. Sempre nell’allestimento troviamo l’Extended Grip di serie, che modifica il controllo elettronico della stabilità (ESC) in modo da fornire più grip sui fondi scivolosi.
Disponibile per il momento solo per il mercato della Romania, la nuova Dacia Duster Pick-up è una versione del SUV del costruttore rumeno trasformata in mezzo da lavoro dal partner allestitore Romturingia. Il veicolo, basato sulla Duster 2025, offre motorizzazioni full hybrid e mild-hybrid e si distingue per un design robusto e funzionale adatto ad attività operative e […]
Nel panorama dei SUV la Dacia Duster si è segnalata da anni come un veicolo flessibile, solido e versatile. Ed è proprio da questo mezzo di successo che Renault è partita per elaborare un pick-up molto particolare, l’Oroch, che è commercializzato nei mercati sudamericani. Un veicolo dal prezzo competitivo e con una buona qualità nell’off-road […]
Preferito ed anzi amato soprattutto per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo, il Dacia Dokker non è stato però mai riproposto dal costruttore rumeno negli ultimi 5 anni, nonostante il successo ottenuto, ed anzi è stato ritirato dal mercato nel 2021. Tuttavia, secondo alcune voci di corridoio, le cose stanno per cambiare. Nel 2025, infatti, si […]
Dacia Spring Cargo si può ordinare in concessionaria da dicembre 2022 e porta in dote l’alimentazione elettrica “per tutti”. La versione van del piccolo crossover a batterie consente l’accesso alle zone a traffico limitato dei centri urbani a professionisti, artigiani e corrieri. INDICE DEI CONTENUTI Dacia SpringAllestimento Spring CargoAutonomia fino a 305 kmTempi di […]