Cummins realizza B6.7 Octane, il suo primo motore a benzina

Il mancato decollo – almeno finora – del mercato dei veicoli elettrici ha portato a riconsiderare l’impiego di motori endotermici, tecnologicamente più avanzati e capaci di operare al meglio su distanze medie. Ultima novità in questo senso è il motore a benzina B6.7 Octane, prodotto dall’azienda americana Cummins. Nota per essere produttrice di propulsori diesel – con un’ampia gamma riservata dai pick-up ai camion, dalle locomotive ai generatori industriali ed alle navi – fino ad oggi Cummins non aveva però mai prodotto un motore a benzina. E invece eccolo qui.

Il B6.7 Octane

Lo sviluppo del B6.7 Octane  è iniziato diversi anni fa, ma solo ora è entrato ufficialmente nel mercato dei veicoli commerciali medi. Il propulsore si basa sul sei cilindri diesel B6.7 e produce fino a 300 CV, con una coppia massima di 895 Nm. Sono previste anche versioni da 200 CV, con una coppia di 813 Nm. Potrà raggiungere un massimo compreso tra i 1.600 ed i 1.800 giri al minuto.

Benzina a 87 ottani

L’azienda americana afferma che il motore funziona con benzina a 87 ottani (equivalente a 91-92 in Europa), garantendo prestazioni e affidabilità simili a quelle di un diesel, ma senza la necessità di utilizzare il Diesel Exhaust Fluid (ovvero l’AdBlue).

Octane offre inoltre la riparabilità e facilità di uso che si trovano nei motori a benzina, a un basso costo totale di proprietà grazie ad intervalli di manutenzione più lunghi e ad un migliore risparmio di carburante.

Conforme agli standard ecologici

Il nuovo motore è conforme agli standard ecologici avanzati di CARB ed EPA, la cui entrata in vigore è prevista per il 2027. I dati sul consumo di carburante non sono ancora disponibili, ma Cummins afferma che il nuovo motore è più efficiente fino al +10% rispetto ai suoi colleghi a “gasoline”, a seconda ovviamente delle condizioni di lavoro.

Anche la manutenzione e il funzionamento sono semplificati, con un trattamento dell’aria a bassa complessità, senza DEF e senza rigenerazione attiva.

Prime installazioni sui Kenworth classe 5-7

I primi a ricevere il motore saranno i veicoli Kenworth di Classe 5-7 (modelli T180-T480), utilizzati principalmente come autocarri convenzionali o per il traino di rimorchi. Non si sa ancora se il B6.7 Octane sarà montato su altri veicoli o sbarcherà in massa nel Continente europeo. In sintesi, una sfida interessante un po’ in controtendenza, ma meritevole comunque di considerazione.