
Citroen Jumper
Listino Citroen Jumper
Il Citroen Jumper è un veicolo commerciale nato nel 1994 insieme a Fiat Ducato e Peugeot Boxer, con i quali condivide l’ossatura. Disponibile i con diversi tipi di telaio, il Citroen Jumper viene proposto in varie dimensioni tra cui 4 lunghezze (da L1 a L4), 3 passi (da 3 a 4 metri) e 3 altezze (da H1 a H3).
La capacità di carico del Jumper furgone va da 8 a 17 metri cubi, mentre la versione Combi può ospitare da 5 a 9 passeggeri in base alla configurazione. L’accesso al vano di carico è facilitato da due accorgimenti (opzionali): l’apertura delle porte a 270 gradi, la presenza di due porte laterali scorrevoli (con ampiezza che va da un minimo di 1,075 metri a un massimo di 1,25 metri) e le sospensioni posteriori a compressione pneumatica regolabile, che abbassano la soglia di carico di 70 millimetri.
L’abitacolo dell’ultima generazione di Citroen Jumper è un vero e proprio ufficio viaggiante, ricco di portaoggetti e di strumenti da lavoro, come la tavoletta porta documenti, il sedile anteriore che si trasforma in tavolino/scrivania e il sistema multimediale con Bluetooth.
LE CONFIGURAZIONI DI CITROEN JUMPER
Citroën Jumper offre più di 8 carrozzerie configurabili per rispondere ai differenti bisogni:
Furgone Lastrato,Furgone Vetrato, Furgone Doppia Cabina,Furgone Semivetrato ,Cabinato , Doppia Cabina e Cabinato Con Pianale.
CITROEN JUMPER: LE TECNOLOGIE A BORDO
- L’Avviso di superamento involontario della linea di carreggiata (ASL).
- L’Active Safety Brake limita i rischi di collisione grazie al suo sistema di frenata d’emergenza.
- Il sistema di rilevazione bassa pressione pneumatici informa il conducente in caso di foratura o di perdita di pressione.
- L’Intelligent Traction Control permette di partire facilmente in condizioni di bassa aderenza come su strade innevate.
- L’Hill Descent Control aiuta a mantenere la velocità su forti pendenze al di sotto dei 30 km/h.
- Il Regolatore/Limitatore di velocità.
- Il Rear Trafict Alert individua i veicoli provenienti da entrambi i lati durante la retromarcia, ad una distanza di 50m.
- La telecamera di retromarcia e sensori posteriori facilitano le manovre di parcheggio grazie ad un supporto visivo.
- La commutazione automatica dei fari abbaglianti permette l’accensione automatica dei fari da abbaglianti ad anabbaglianti a seconda del traffico per una condotta di guida ottimale.
- Il Sistema di sorveglianza dell’angolo morto tiene conto anche della presenza di un eventuale rimorchio.
- Il Sistema di riconoscimento dei cartelli con i limiti di velocità fornisce al guidatore le indicazioni da rispettare. Il conducente può quindi scegliere di accettare la proposta di velocità consigliata e poi di regolarla o di limitarla.
File pdf da scaricare
Citroen Jumper – BROCHURE 2020
Citroen Jumper – Caratteristiche Tecniche
Indice versioni Jumper in listino:
Citroen e-Jumper Furgone ElettricoCitroen Jumper AutotelaioCitroen Jumper FurgoneListino Citroen e-Jumper Furgone Elettrico
Versione | Prezzo | Cilindrata Cm3 |
Aliment. | Portata (kg) |
Dimensioni (cm) |
Omologaz. |
Citroen e-Jumper 35 Pacco batteria da 37kW/h PM-TM Furgone Heavy | € 60.000 | - | E | n.d. | 541-205-252 | - | Citroen e-Jumper 35 Pacco batteria da 75kW/h PLM-TM Furgone Heavy | € 66.400 | - | E | n.d. | 599-205-252 | - | Citroen e-Jumper 35 Pacco batteria da 75kW/h PLM-SL-TM Furgone Heavy | € 67.400 | - | E | n.d. | 636-205-252 | - |