Ford E-Transit Custom, nel 2026 arriva la variante a trazione integrale

La Ford  ha annunciato che il suo E-Transit Custom da una tonnellata avrà una variante a trazione integrale (AWD). Questa versione, disponibile a partire dalla primavera del 2026, offrirà una maggiore capacità di trazione su diversi tipi di terreno, come neve e fango. Il modello AWD sarà dotato di un sistema a doppio motore.

Pensato per climi rigidi e terreni impegnativi

Il nuovo E-Transit Custom AWD si aggiunge alla già ampia gamma di varianti del veicolo commerciale elettrico statunitense, che include opzioni con diverse lunghezze (L1 ed L2) e configurazioni (furgone, doppia cabina, combi). L’obiettivo è di ampliare la versatilità del furgone elettrico di medie dimensioni, che in questa versione è progettato per i clienti che necessitano di una maggiore trazione, come quelli che operano in regioni con climi rigidi o terreni impegnativi. La casa dell’Ovale Blu intende così “combinare la silenziosità e l’efficienza di un propulsore elettrico con le capacità di un veicolo fuoristrada leggero”.

Due motori indipendenti per una coppia ottimale

L’architettura è quella a trazione posteriore del Transit Custom elettrico – spinto da motori di 135 o 217 CV – a cui è stata aggiunta un’unità di trazione elettrica ad alta potenza sull’asse anteriore. I due motori indipendenti forniscono coppia ottimale a tutte e quattro le ruote, migliorando la marcia su salite ripide e garantendo stabilità anche su superfici particolarmente scivolose come ghiaccio, fango o sterrati bagnati.

L’autonomia del nuovo veicolo non è ancora stata comunicata ufficialmente, ma nel modello elettrico viene garantita fino a 337 km (ciclo WLTP). La batteria è integrata all’interno del pianale di carico in modo da ottimizzare lo spazio e il peso ed è avvolta da altri componenti per proteggerla in caso di urto. La ricarica rapida DC arriva fino a 125 kW e può ricaricare dal 10 all’80% in circa 39 minuti. Una ricarica di 10 minuti può aggiungere fino a 82 km di autonomia, secondo Ford. Inoltre è possibile utilizzare la corrente alternata a 11 kW, con un tempo di rifornimento di circa 6,7 ore.

Servizi connessi ed integrati

Tra i servizi connessi spiccano l’integrazione con Ford Pro, il FordPass Pro, il Ford Pro Telematics e la Connected Navigation. Questi strumenti offrono connettività avanzata, gestione della flotta, aggiornamenti software e informazioni di viaggio in tempo reale. La connettività 5G è di serie, mentre il volante reclinabile può diventare comodo piano di appoggio a veicolo fermo. La capacità di traino è fissata a  2,3 tonnellate.

I prezzi

I prezzi per la versione furgone con motore da 100 kW (136 CV) dovrebbero partire da 43.750 euro (IVA esclusa). La stessa soluzione AWD sarà disponibile anche sull’E-Tourneo Custom, la variante per il trasporto passeggeri, e  in una declinazione più robusta Trail.