Lanciato nel 1995 e prodotto nello stabilimento francese di Hordain, il Citroën Jumpy si presenta ora sotto forma di serie speciale con il modello Type-H Pack. Questa versione, disponibile elettrica o diesel, è estremamente funzionale, comoda e dotata di tutto il necessario per facilitare il lavoro quotidiano dei professionisti. Si tratta di un omaggio all’iconico modello Type-H, ottenuta assemblando le caratteristiche di un veicolo ultramoderno e le radici storiche di Citroën nel mercato dei commerciali leggeri, settore nel quale il marchio francese ha registrato nel 2024 oltre il 30% delle vendite.
Oggetto di un profondo restyling lo scorso anno (compresa la rinnovata immagine del brand), spazioso e con un grande volume di carico, ma di dimensioni compatte, il Jumpy trova impiego in città così come nei percorsi extraurbani. E’ un furgone versatile ed efficiente, grazie a un alto livello di comfort e a dotazioni di sicurezza e connettività di ultima generazione.
Un design caratteristico
Basato sulla versione M da 4,98 m e disponibile anche con doppia cabina, Citroën Jumpy Type-H presenta un design caratterizzato da decorazioni specifiche sulle fiancate e sul posteriore del veicolo, con paraurti, profili e maniglie porte in tinta carrozzeria. Le fasce laterali sono in colore Black Perla Nera e i cerchi in lega in taglio diamante da 17”. Completano il tutto fari Full LED e fendinebbia, la panchetta passeggeri con funzione Moduwork per carichi lunghi o addizionali ed illuminazione migliorata all’interno del furgone, e il Winter Pack, con sedili in pelle e volante riscaldati.

Citroen e-Jumpy
Ampia dotazione tecnologica
Il Comfort Pack del veicolo comprende keyless access & go, caricabatterie per smartphone a induzione e climatizzatore automatico bizona. Il quadro strumenti digitale da 10” a colori consente di personalizzare le informazioni mostrate ed è accompagnato da un moderno sistema di infotainment basato su un touchscreen HD da 10” posto al centro della plancia, che può essere utilizzato per controllare musica, telefono e ambiente multimediale, così come le funzioni di configurazione del veicolo. Il sistema integra la navigazione connessa 3D, che guida gli spostamenti basandosi sulle condizioni del traffico in tempo reale. Lo schermo centrale da 10” è connesso ad Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless.
Il Dynamic Surround Vision
Un’utilissimo dispositivo è il Dynamic Surround Vision per migliorare la visione dell’ambiente circostante quando si guida il furgoncino. In sostanza, Jumpy è dotato di due telecamere: una posta sopra la porta posteriore sinistra e una sotto lo specchietto retrovisore esterno lato passeggero. Entrambe sono collegate al nuovo specchietto retrovisore digitale centrale, per offrire al conducente una vista precisa di ciò che accade dietro il veicolo e sul lato passeggero durante la guida e in fase di parcheggio. Il sistema Top Rear Vision mostra poi sullo schermo centrale della plancia le immagini provenienti dalla retrocamera con un angolo di 180°.
Disponibile in versione elettrica…
Il Type-H Pack è acquistabile in una variante elettrica, dotata di motore da 100 kW (136 CV) e batteria da 75 kWh, che offre fino a 352 km di autonomia. Volume di carico e carico utile sono gli stessi della versione a combustione interna, mentre le sospensioni rialzate e la piastra sottoscocca facilitano gli spostamenti nei cantieri. La variante elettrica offre grande fluidità di movimento ed assenza di vibrazioni e rumore, oltre alla libertà di accedere alle zone a basse emissioni di CO2 e a costi di esercizio ridotti.
Il van è dotato di un caricabatterie di bordo da 7,4 kW e può essere dotato di un caricatore trifase da 11 kW (opzionale) per un rifornimento più rapido. Con una Wallbox da 7,4 kW, la batteria da 75 kWh si ricarica completamente in 11 ore e 20 minuti. Una Wallbox da 11 kW consente di effettuare il rifornimento completo in 7,5 ore. Infine, con un caricabatterie rapido da 100 kW sono sufficienti 45 minuti per portare la batteria dal 5% all’80%.
… e termica Blue Hdi 180 S&S EAT8
Del Jumpy Type-H Pack esiste anche una versione Blue Hdi 180 S&S EAT8 per coloro che desiderano maggiore potenza e facilità di utilizzo. Quest’ultima eroga 400 Nm di coppia a 2.000 giri/min e consuma 7,2 l/100 km nel ciclo WLTP e fino a 6,2 l/100 km a velocità elevate, con emissioni di CO2 a partire da 188 g/km nel ciclo combinato.
Omaggio all’iconico Type-H
Come accennato, il nuovo veicolo di Citroën vuole costituire un omaggio al suo illustre antenato, il popolare e iconico Type-H, prodotto dal 1947 al 1981 e contraddistinto dalla carrozzeria in lamiera ondulata ispirata agli aerei Junkers: una scelta estetica e funzionale che consentiva di alleggerire la struttura, rendendola al tempo stesso più rigida. Si trattava di un veicolo funzionale dedicato ad artigiani, negozianti e servizi pubblici, caratterizzato da trazione anteriore, originale struttura cubica, porte scorrevoli e pianale ribassato per facilitare le operazioni di carico. Dotato di un motore a quattro cilindri derivato dalla Traction Avant, era un mezzo robusto e bisognoso di poca manutenzione, con un buon volume utile e spiccata modularità. Un commerciale, in sostanza, con elevato comfort di guida e maneggevolezza, progettato per soddisfare le necessità di trasporto nel Dopoguerra.

Il Type-H
La caratteristica lamiera ondulata viene oggi ripresa nella serigrafia sulle fiancate e sul posteriore della serie speciale.
Il prezzo
Disponibile in tre colori – Kaolin White, Steel Grey e Titanium Grey – il Jumpy Type-H Pack è offerto a partire da 37.750 euro IVA esclusa nella versione Blue Hdi 180 S&S EAT8 e da 47.100 euro IVA esclusa nel modello elettrico. I mercati di vendita saranno Francia, Italia, Germania, Austria, Belgio, Paesi Bassi, Polonia, Spagna e Portogallo.