Partnership tra Stellantis ed Iveco per due nuovi commerciali elettrici

Importante accordo decennale tra Stellantis Pro One, la divisione del megagruppo europeo dedicata ai veicoli commerciali, e Iveco, il marchio di Iveco Group che progetta, produce e commercializza furgoni leggeri, medi e pesanti. L’intesa prevede la fornitura di due veicoli commerciali leggeri (LCV) elettrici per il mercato continentale.

I modelli saranno basati sulle piattaforme per veicoli elettrici di medie e grandi dimensioni di Stellantis Pro One, con un peso totale a terra (PTT) da 2,8 a 4,25 tonnellate. I modelli di riferimento, in base a queste indicazioni, dovrebbero essere il Fiat e-Ducato e il Fiat e-Scudo.

Il Fiat e-Ducato

Produzione in Italia, Polonia e Francia

Stellantis  produrrà i furgoni nei propri stabilimenti di Atessa (Italia), Gliwice (Polonia) e Hordain (Francia) per poi consegnarli a Iveco, che si occuperà della distribuzione sul mercato europeo – Regno Unito compreso – attraverso i suoi canali di vendita e assistenza.

L’Iveco eDaily

Gamma completata

Con il PTT rispettivamente da 2,8 a 3,1 ton e da 3,5 a 4,25 ton, i due futuri furgoni Iveco andranno a completare la gamma di veicoli a batteria del marchio per l’Europa, estendendola al segmento dei van più leggeri e aggiungendosi all’iconico LCV eDaily, prodotto in Italia nello stabilimento di Suzzara ed elettrificato nell’impianto di Brescia.

In vendita dal 2026

I nuovi modelli saranno commercializzati su base decennale a partire dalla metà del 2026. La scelta del partner da parte di Iveco è stata dettata essenzialmente dalla competenza di Stellantis Pro One e dal suo impegno a contribuire concretamente alla riduzione di emissioni di biossido di carbonio.

Il Fiat e-Scudo

I commenti

“I due inediti furgoni elettrici ci renderanno più competitivi nel segmento dei van – ha detto Luca Sra, presidente dell’Unità business truck di Iveco Group –  Sono certo che questa collaborazione vincente porterà grandi vantaggi ai nostri clienti europei, in particolare per quanto riguarda le attività di logistica dell’ultimo miglio.”

“Siamo orgogliosi di collaborare con Iveco – ha aggiunto ha dichiarato Jean Philippe Imparato, direttore operativo di Stellantis per la regione Enlarged Europe – e ciò è reso possibile dal fatto che occupiamo una posizione di leadership nel mercato europeo degli LCV grazie alla nostra eccellenza operativa, la qualità dei nostri prodotti e la capacità di sviluppare tecnologie per l’alimentazione a batteria”.