Rentokil Initial Italia – filiale italiana dell’azienda britannica leader nei servizi per l’igiene – ha rinnovato la propria flotta di veicoli commerciali puntando sul marchio Fiat.
“Siamo onorati di aver rinnovato la nostra partnership con un gruppo come FCA” – ha dichiarato Mario Francesco Colombo, Travel & Fleet Manager Rentokil Initial Italia. “Grazie a questo accordo contiamo di arrivare entro fine anno ad un totale di 130 veicoli tra Rentokil e Initial per garantire ai nostri clienti maggiore operatività con diverse tipologie di veicoli con differenti allestimenti a seconda del servizio cui sono destinati”.
Il furgone scelto da Rentokil Initial Italia per rinnovare la flotta è il Fiat Ducato Euro 6, in quattro varianti: 30, 33, 35 e Speciale Cabinato con Cassone. Le prime due versioni affiancheranno i Doblò nei servizi di disinfestazione Rentokil.
Ti potrebbe interessare
Oltre 7.200 articoli per modelli come Fiat Ducato, Mercedes Sprinter, Iveco Daily, Renault Master, Volkswagen Crafter, Ford Transit, Man TGE e molti altri. E’ la gamma DT Spare Parts per LCV (veicoli commerciali leggeri ) di Diesel Technic, uno dei principali fornitori di ricambi per veicoli commerciali, industriali e autobus. Gli ultimi dati disponibili dicono che […]
Ancora forti ribassi per il mercato italiano dei veicoli commerciali leggeri con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate. Secondo i dati diffusi da Unrae, a maggio 2025 le immatricolazioni si sono fermate a 16.487 unità, con una diminuzione dell’11% rispetto allo stesso mese del 2024. Si tratta del decimo calo mensile consecutivo, a cui si aggiunge il […]
Aumenta la sicurezza dei veicoli commerciali, sempre più solidi, affidabili e ‘smart’ con l’ausilio degli innovativi sistemi ADAS. I recenti crash test effettuati da Euro NCAP, il programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di veicoli, ha confermato questa tendenza, premiando con il massimo dei voti – cinque stelle – ben 18 modelli tra i più […]
L’inizio 2025 sembra purtroppo confermare la caduta continua del mercato dei veicoli commerciali. A gennaio sono stati immatricolati 15.040 veicoli, 2.900 unità in meno (-16,1%) rispetto alle 17.932 dello stesso periodo del 2024. Per i veicoli elettrici puri (407 immatricolazioni), la quota nel mese di gennaio è ferma al 2,7% di dicembre 2024, ma in crescita […]