Il Mercedes classe X ha conquistato cinque stelle nei crash test Euro NCAP. Solo altri due pick-up nella storia hanno ricevuto il massimo dei voti dall’ente europeo per la sicurezza stradale: il Ford Ranger nel 2012 (con metodi di valutazione meno severi, però) e il Toyota Hilux nel 2016 (la versione dotata del Safety Pack).
Il Mercedes classe X, “cugino” del Nissan Navara e del Renault Alaskan, è caratterizzato da una ricca dotazione di sistemi di assistenza alla guida e ha ottenuto brillanti risultati con il freno automatico di emergenza alle basse velocità.
Piccole criticità sono invece arrivate nella protezione del torace dei bambini di 6 anni nella prova di urto frontale e nella protezione dal colpo di frusta per la geometria del sedile posteriore.
Ti potrebbe interessare
Sperimentare su un unico veicolo/laboratorio la ricarica veloce, bidirezionale e senza cavi. E’ questo l’obiettivo del rivoluzionario progetto di Mercedes-Benz con il veicolo elettrico ELF, che unisce tecnologie di ricarica MCS, CCS, bidirezionale, induttiva e robotica in un unico ecosistema sostenibile. INDICE DEI CONTENUTI Un nuovo approccio alla ricarica elettricaRicarica bidirezionale, il veicolo ricarica la […]
Luci ed ombre per le vendite nel terzo trimestre 2025 di Mercedes-Benz. A livello mondiale il costruttore tedesco ha commercializzato 525.300 vetture, con un calo del 4% rispetto al trimestre precedente e del 12% su base annua. I mercati più complicati risultano la Cina (-18%) e gli Stati Uniti (-10%), mentre l’Europa presenta una situazione più stabile. Le buone notizie arrivano […]
Disponibile per il momento solo per il mercato della Romania, la nuova Dacia Duster Pick-up è una versione del SUV del costruttore rumeno trasformata in mezzo da lavoro dal partner allestitore Romturingia. Il veicolo, basato sulla Duster 2025, offre motorizzazioni full hybrid e mild-hybrid e si distingue per un design robusto e funzionale adatto ad attività operative e […]
Viene dalla California uno dei pick-up elettrici più originali finora prodotti. Si tratta del Telo Trucks MT-1, immediatamente riconoscibile per la mancanza della parte anteriore, normalmente utilizzata come bagagliaio. La startup californiana Telo Trucks (nata a San Carlos nel 2022) ha infatti completamente reinventato il ‘muso’ davanti alla cabina, con l’obiettivo di offrire le massime […]