Il Ford Ranger FX2 Package è rivolto a chi vuole un look off-road e un migliore comportamento sulle superfici a scarsa aderenza ma non ha bisogno della trazione integrale. Stiamo infatti parlando di un pick-up a trazione posteriore.
Il pacchetto è già ordinabile negli USA (595 dollari, tasse escluse) mentre le prime consegne sono previste per la fine dell’anno.
Le modifiche estetiche
L’FX2 Package regala un tocco aggressivo al Ford Ranger a trazione posteriore: protezione sottoscocca e frontale più grintoso.
Le modifiche tecniche
Il Ford Ranger FX2 Package è un pick-up a trazione posteriore in grado di cavarsela bene anche sulle superfici sconnesse: pneumatici specifici da 17” o 18”, blocco elettronico del differenziale posteriore, sospensioni ottimizzate per il fuoristrada e cruscotto impreziosito da un display per la guida in off-road.
Disponibile per il momento solo per il mercato della Romania, la nuova Dacia Duster Pick-up è una versione del SUV del costruttore rumeno trasformata in mezzo da lavoro dal partner allestitore Romturingia. Il veicolo, basato sulla Duster 2025, offre motorizzazioni full hybrid e mild-hybrid e si distingue per un design robusto e funzionale adatto ad attività operative e […]
Al Salone di Monaco 2025 Ford ha presentato il Ranger MS-RT PHEV, il primo pick-up ibrido ricaricabile alla spina sviluppato dalla divisione MS-RT, che ha ereditato il know-how di M-Sport. Il Ford Ranger MS-RT PHEV non è solo veicolo da lavoro, ma uno street truck dall’anima sportiva, capace di unire praticità e piacere di guida. […]
Viene dalla California uno dei pick-up elettrici più originali finora prodotti. Si tratta del Telo Trucks MT-1, immediatamente riconoscibile per la mancanza della parte anteriore, normalmente utilizzata come bagagliaio. La startup californiana Telo Trucks (nata a San Carlos nel 2022) ha infatti completamente reinventato il ‘muso’ davanti alla cabina, con l’obiettivo di offrire le massime […]
Il Ford Transit, iconico furgone della casa americana dell’Ovale, compie nel 2025 60 anni. Era infatti il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford di Langley, nel Regno Unito. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre for Economics and Business Research (Cebr), se […]