La cintura di sicurezza a tre punti – sviluppata dall’ingegnere svedese Nils Bohlin – compie 60 anni e grazie a Volvo (che decise di lasciare aperto il brevetto rendendolo disponibile gratuitamente a tutti i costruttori) tutti gli autisti possono beneficiare della più importante innovazione di sicurezza di sempre, un oggetto che ha salvato più di un milione di vite.
Sono ancora troppi, però, i camionisti che non la indossano: alcuni credono erroneamente che non vi sia alcuna necessità di una cintura di sicurezza in un camion per via delle dimensioni del mezzo ma non è così. Secondo il rapporto sulla sicurezza di Volvo Trucks per il 2017 la metà di tutti gli autisti vittime di incidenti stradali sarebbe sopravvissuta se avesse indossato questo sistema di ritenuta.
Volvo Trucks è da sempre impegnata nella sicurezza: dal 1969 la Casa svedese ha un team di ricerca sugli incidenti che esamina i sinistri sul posto e raccoglie dati per l’utilizzo nello sviluppo futuro del prodotto.
Ti potrebbe interessare
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha decretato il blocco dei mezzi pesanti per tutte le domeniche di ottobre 2025, con orari identici (dalle 9:00 alle 22:00). Di seguito troverete tutti i giorni e gli orari di blocco dei mezzi pesanti (veicoli con massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate, anche se viaggiano senza carico) […]
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha decretato il blocco dei mezzi pesanti per tutte e quattro le domeniche di settembre 2025, con orari identici (dalle 7:00 alle 22:00). Di seguito troverete tutti i giorni e gli orari di blocco dei mezzi pesanti (veicoli con massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate, anche se viaggiano […]
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha decretato il blocco dei mezzi pesanti in tutti i weekend di agosto 2025, per un totale di 13 giorni di fermo. Attenzione alle estensioni straordinarie che includono i primi tre venerdì del mese con orari differenti: venerdì 1 e venerdì 8 agosto dalle 16:00 alle 22:00, mentre Ferragosto – […]
Il blocco dei mezzi pesanti a Luglio 2025 decretato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguarderà tutte le domeniche (6, 13, 20 e 27 luglio) dalle 07:00 alle 22:00, i sabati (5, 12, 19 e 26 luglio) dalle 08:00 alle 16:00, e in via straordinaria anche venerdì 25 luglio con limitazione pomeridiana dalle 16:00 […]