Fermo mezzi pesanti

Blocco mezzi pesanti agosto 2025: tutte le date

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha decretato il blocco dei mezzi pesanti in tutti i weekend di agosto 2025, per un totale di 13 giorni di fermo. Attenzione alle estensioni straordinarie che includono i primi tre venerdì del mese con orari differenti: venerdì 1 e venerdì 8 agosto dalle 16:00 alle 22:00, mentre Ferragosto – venerdì 15 – dalle 07:00 alle 22:00.

Di seguito troverete tutti i giorni e gli orari di blocco dei mezzi pesanti (veicoli con massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate, anche se viaggiano senza carico) nel mese di agosto 2025, in cui vige il divieto di circolazione.

Agosto: 13 giorni di fermo dei camion
venerdì 1 agosto 16:00 – 22:00
sabato 2 agosto 08:00 – 22:00
domenica 3 agosto 07:00 – 22:00
venerdì 8 agosto 16:00 – 22:00
sabato 9 agosto 08:00 – 22:00
domenica 10 agosto 07:00 – 22:00
venerdì 15 agosto 07:00 – 22:00
sabato 16 agosto 08:00 – 16:00
domenica 17 agosto 07:00 – 22:00
sabato 23 agosto 08:00 – 16:00
domenica 24 agosto 07:00 – 22:00
sabato 30 agosto 08:00 – 16:00
domenica 31 agosto 07:00 – 22:00

Cosa fare se si deve trasportare merci?

  • Pianificare in anticipo le consegne, evitando i giorni di blocco.
  • Utilizzare mezzi più leggeri (sotto le 7,5 tonnellate) se possibile.
  • Verificare eventuali deroghe con la propria azienda di trasporti o le autorità competenti.

LEGGI il DM n314 12-12-2024 divieti circolazione 2025, che definisce il calendario dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti in Italia nel 2025

Il Decreto Ministeriale n.314, registrato dalla Corte dei Conti il 23 dicembre 2024, conferma il calendario dei blocchi alla circolazione dei mezzi pesanti (≥ 7,5 tonnellate) per il 2025, mantenendo la struttura già adottata negli anni precedenti, ma con alcune novità:

  • Art.7, comma 4, lettera a): I veicoli prenotati per la revisione durante i giorni feriali sono autorizzati a recarsi presso il luogo di revisione, escludendo i tratti autostradali. È stato aggiunto che questo include anche il viaggio di rientro alle sedi principali o secondarie dell’impresa intestataria dei veicoli, a condizione di esibire il certificato di iscrizione alla Camera di commercio, industria e artigianato.
  • Art.7, comma 4, lettera c): La distanza consentita per i veicoli che effettuano il rientro alle sedi dell’impresa o alla residenza/domicilio del conducente al momento dell’inizio del divieto è stata aumentata da 50 a 80 km, sempre che non percorrano tratte autostradali.

Restrizioni speciali per merci pericolose ADR classe 1 e 7

ATTENZIONE: Dal 18 maggio al 1 settembre 2025 sono in vigore restrizioni aggiuntive per il trasporto di:

  • Classe 1 – Esplosivi (es. fuochi d’artificio, munizioni)
  • Classe 7 – Materiali radioattivi (es. isotopi medicali, materiali nucleari)

Eccezioni e deroghe

Sono previste deroghe solo per:

  1. Trasporti per emergenze sanitarie (con scorta obbligatoria)
  2. Missioni militari e di protezione civile
  3. Materiali radioattivi per uso medico urgenti (previo nullaosta del Ministero della Salute)

Documentazione richiesta

Per i trasporti eccezionali di classe 1 e 7 nel periodo estivo sono necessari:

  • Autorizzazione MIT specifica per merci pericolose
  • Piano di sicurezza approvato
  • Documentazione ADR completa con istruzioni scritte aggiornate
  • Certificato di formazione specifica per il conducente

Verifica sempre gli aggiornamenti sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT).