25C0053_047
24C0384_052
24C0384_060-min
24C0270_018-min
Mercedes-Benz Vans feiert 30 Jahre Sprinter und hält die Welt mobilMercedes-Benz Vans celebrates 30 years of the Sprinter and keeps the world mobile

Il Mercedes Sprinter: l’iconico furgone compie 30 anni

Mercedes-Benz Vans celebra il 30° anniversario dello Sprinter, il van che ha rivoluzionato il settore e dato il nome a un’intera categoria di veicoli. Da tre decenni, supporta professionisti e aziende nel commercio, nei servizi e nei trasporti, oltre a essere una base ideale per i camper. Con l’eSprinter, la mobilità a zero emissioni si aggiunge ai suoi punti di forza.

Grazie alla sua versatilità, il Mercedes Sprinter si adatta a molteplici impieghi, come ambulanza, veicolo per la polizia o per il trasporto di beni essenziali. La versione elettrica, l’eSprinter, mantiene tutti i valori del modello tradizionale. Con oltre 130 mercati raggiunti e una produzione distribuita su quattro stabilimenti in tutto il mondo, il modello ha conquistato una posizione di leadership nel segmento dei van fino a 5,5 tonnellate. Il traguardo dei cinque milioni di unità vendute, per intenderci, è ormai vicino.

“La capacità di uno Sprinter di diventare sinonimo dell’intero segmento è un riconoscimento del suo valore e del successo del nostro concept”, afferma Klaus Rehkugler, responsabile vendite e marketing Mercedes-Benz Vans. “Fin dal suo debutto, lo Sprinter ha stabilito nuovi standard e si è evoluto per soddisfare le esigenze di molteplici settori.”

L’ampia gamma del Mercedes Sprinter comprende le versioni Furgone, Telaio e Tourer, disponibili in tre lunghezze e con trazione anteriore, posteriore o integrale. Ogni configurazione è progettata per garantire la massima efficienza e comfort. Per esempio, il modello a trazione integrale consente prestazioni superiori su terreni difficili, mentre la variante Tourer è ottimizzata per il trasporto passeggeri, con interni spaziosi e soluzioni avanzate per il comfort e la sicurezza.

Circa il 50% degli Sprinter prodotti viene modificato dagli allestitori per adattarsi meglio alle esigenze dei clienti. Le principali categorie includono logistica, trasporto passeggeri, servizi municipali e camperizzazione. La crescente domanda di veicoli su misura ha portato allo sviluppo del programma Mercedes-Benz VanPartner, che certifica carrozzieri specializzati per offrire soluzioni personalizzate.

La storia in breve del Mercedes Sprinter

Nella primavera del 1995 debutta il Mercedes Sprinter, il primo van della Stella con un nome proprio, erede del T1/TN, ma completamente riprogettato.

Innovativo per l’epoca, combina una carrozzeria autoportante con la trazione posteriore e le sospensioni anteriori indipendenti: una vera innovazione che lo ha reso una leggenda. Di serie la prima generazione di Sprinter offre quattro freni a disco, l’ABS, e le cinture regolabili. L’airbag per il guidatore è disponibile come optional. Ecco, in breve, la storia dello Sprinter:

  • 1995: debutta la prima generazione, con tecnologie all’avanguardia e soluzioni di sicurezza innovative.
  • 2006: debutta la seconda generazione con una maggiore varietà di configurazioni e l’introduzione dell’ESP di serie.
  • 2018: la terza generazione introduce la connettività MBUX e nuove soluzioni di sicurezza.
  • 2024: il nuovo eSprinter raggiunge un’autonomia fino a 446 km (WLTP) e una capacità di carico fino a 14 metri cubi.

Mercedes Sprinter Premium 30 Years Edition

Per celebrare i 30 anni del modello, Mercedes-Benz Vans ha lanciato la Premium 30 Years Edition, una versione total black disponibile con motorizzazioni da 170 CV e 190 CV. Tra le dotazioni spiccano il sedile lato guida PLUS, la radio comando pluritasto, e dettagli estetici esclusivi come i braccioli su ogni sedile, la vernice metallizzata, i cerchi neri e la mascherina cromata.

Mercedes-Benz Sprinter 4×4 – dritte Generation VS30
Mercedes-Benz Sprinter 4×4 – third generation VS30

Il futuro di Mercedes-Benz Vans si basa su una nuova architettura modulare e scalabile. Tutti i van elettrici saranno sviluppati sulla piattaforma VAN.EA, al fine di ottenere maggiore efficienza e una netta distinzione tra modelli destinati all’uso privato e commerciale. Grazie a questa evoluzione, Mercedes-Benz continuerà a offrire soluzioni di mobilità innovative e competitive per i professionisti di tutto il mondo.