Volvo Connected Safety – servizio basato su cloud che dal 2016 consente a quasi tutte le auto della Casa scandinava (tranne V40 e S60) di scambiarsi automaticamente avvisi sulle situazioni di pericolo nel traffico – è ora disponibile anche sui camion Volvo Trucks (FH16, FH, FM, FMX) dotati di sistema integrato per servizi e infotainment. Una “chicca” rivolta per il momento solo ai mercati svedesi e norvegesi.
“Una maggiore collaborazione tra vari operatori è uno dei fattori essenziali per incrementare il livello di sicurezza su strada. Se aumenta il numero di veicoli in grado di scambiarsi informazioni sul traffico in tempo reale, il rischio di incidenti si riduce. Connected Safety apre una porta sul futuro e ci auguriamo che altri costruttori di veicoli aderiscano all’iniziativa”, ha dichiarato Carl Johan Almqvist, Traffic and Product Safety Director presso Volvo Trucks.
Volvo Connected Safety: come funziona
Quando le luci di segnalazione vengono attivate il camion Volvo dotato del sistema Connected Safety invia al servizio cloud di Volvo Trucks un segnale attraverso il telefono cellulare dell’autista connesso a Internet. Dal cloud le informazioni vengono inoltrate al servizio corrispondente di Volvo Cars e l’avviso viene quindi trasmesso a tutte le auto e i camion connessi in avvicinamento all’area in cui si trova il veicolo che ha attivato le luci di segnalazione.
Ti potrebbe interessare
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha decretato il blocco dei mezzi pesanti in tutti i weekend di agosto 2025, per un totale di 13 giorni di fermo. Attenzione alle estensioni straordinarie che includono i primi tre venerdì del mese con orari differenti: venerdì 1 e venerdì 8 agosto dalle 16:00 alle 22:00, mentre Ferragosto – […]
Il blocco dei mezzi pesanti a Luglio 2025 decretato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguarderà tutte le domeniche (6, 13, 20 e 27 luglio) dalle 07:00 alle 22:00, i sabati (5, 12, 19 e 26 luglio) dalle 08:00 alle 16:00, e in via straordinaria anche venerdì 25 luglio con limitazione pomeridiana dalle 16:00 […]
Il blocco dei mezzi pesanti a giugno 2025 decretato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguarderà lunedì 2 (festa della Repubblica) e le cinque domeniche , tutte con orari identici (dalle 7:00 alle 22:00). Di seguito troverete tutti i giorni di blocco dei mezzi pesanti (veicoli con massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate, anche […]
La patente ADR, formalmente chiamata Certificato di Formazione Professionale (CFP) ADR, è un documento essenziale per chiunque intenda guidare veicoli che trasportano merci pericolose. Questo certificato, rilasciato dall’autorità competente, attesta che il conducente ha seguito un corso di formazione specifico e ha superato un esame, dimostrando di possedere le conoscenze e le competenze necessarie per […]