Lo Scania Citywide è un autobus elettrico destinato al trasporto urbano ed extraurbano con un’autonomia compresa tra 80 e 150 km.
Scania Citywide: i dati tecnici
12 metri di lunghezza, motore elettrico da 408 CV e un sistema di raffreddamento a getto d’olio che permette di mantenere la velocità di 30 km/h anche con una pendenza dell’8% senza oltretutto dover rinunciare all’aria condizionata: sono queste le caratteristiche tecniche principali dello Scania Citywide, veicolo capace di portare fino a 95 passeggeri.
Le otto batterie (quattro sul tetto e quattro in una sporgenza posteriore) possono essere ricaricate in modalità rapida tramite un pantografo inverso da 300 kW CC montato sul tetto o attraverso un sistema per la ricarica in deposito che ammette corrente sia alternata che continua.
Ti potrebbe interessare
La sperimentazione del Gruppo Renault, in collaborazione con il partner WeRide, di due minibus a guida autonoma durante il torneo di tennis del Roland-Garros dello scorso maggio ha aperto la strada all’interessamento di molti soggetti della mobilità (enti locali, operatori dei trasporti, gestori privati) ad introdurre questa soluzione nei loro territori. Con 1.000 km percorsi e […]
Changan, una delle maggiori case automobilistiche cinesi che sbarcherà in Italia nel 2026, ha deciso di cambiare la sua strategia e di ampliare il suo business rivolgendosi ai veicoli commerciali elettrici ed alla tecnologia digitale intelligente, con l’obiettivo di diventare un marchio di livello mondiale nel settore. INDICE DEI CONTENUTI Presentata l’architettura digitale K01I vantaggi […]
Con l’obiettivo delle emissioni zero la scelta di preferire camion alimentati con carburanti alternativi, la formazione dei propri autisti attraverso corsi di guida ecosostenibile e l’uso di nuove strutture e modelli organizzativi per ridurre significativamente il proprio impatto ambientale. È questa la linea di condotta sulla sostenibilità operata dall’azienda di trasporto trevigiana Casarin, che in questo percorso […]
Scania parteciperà ad Ecomondo 2024 (5-8 novembre – Rimini) esibendo il “Future Energy Hub”, un centro che rappresenta le energie del futuro. Allo stand dell’azienda svedese (n. 408 – Padiglione C7) verranno mostrate alcune soluzioni indirizzate verso la decarbonizzazione del trasporto: dai mezzi compatibili con carburanti da fonti rinnovabili ai veicoli elettrici, dai nuovi servizi […]