Renault Trucks ha pensato di ampliare la propria gamma di commerciali leggeri con due nuovi modelli: Renault Trucks Master Red Edition Propulsion e Renault Trucks Master Red Edition Offroad. Si tratta di veicoli progettati per soddisfare le esigenze dei professionisti dell’edilizia, mezzi che si distinguono per robustezza, versatilità e capacità di adattarsi a una grande varietà di mestieri e condizioni operative.
Il Master Red Edition Propulsion
Il Propulsion è un modello dedicato ai lavori che richiedono grande capacità di carico fino a 4,5 ton di peso totale a terra (ma c’è anche una versione da 3,5 ton), trazione posteriore per una migliore stabilità ed allestimenti professionali (cassone, furgonatura, celle frigo). Il raggio di sterzata migliorato (14,9 m) facilita le manovre nei cantieri stretti o in città.
Il furgone offre fino a 17 mc di volume di carico e ruote singole o gemellate a seconda dell’uso. La versione cabinato, esclusivamente con ruote gemellate, è predisposta per allestimenti fino a 22 mc (ribaltabile, cella frigo, box).

Renault Master Red Edition Propulsion
La versione L3 risponde alle esigenze di costruttori e artigiani, mentre la L4 pianale è ideale per trasporti come quelli di impalcature. Disponibile la configurazione 3 posti o quella a doppia cabina fino a 7 persone.
Come optional, il Master Propulsion può essere dotato di presa di forza (PTO) per collegare attrezzature ausiliarie (unità refrigeranti, generatori). Un bloccaggio del differenziale posteriore migliora la trazione su superfici scivolose. Infine, per gli ambienti più difficili, il pacchetto Construction+ aggiunge protezioni e comfort: sedile sospeso, protezione inferiore in acciaio, maniglie di salita e materiali interni rinforzati.
Il Master Red Edition Offroad
Il Red Edition Offroad è invece un modello a trazione anteriore , progettato e realizzato per lavori leggeri in cantiere. Offerto come furgone, cabinato o doppia cabina, combina agilità, comfort di guida e robustezza, collocandosi tra le versioni standard a trazione anteriore e quelle a trazione posteriore. E’ pensato per attività su terreni irregolari, ma non estremi.
Le caratteristiche principali sono la trazione anteriore (con sospensione posteriore rinforzata di serie e anteriore come optional) ed una maggiore altezza da terra (+50 mm) nella parte dietro, con possibilità di rialzo anche sull’anteriore.

Renault Master Red Edition Offroad
Il cambio è manuale, ma si può avere in opzione quello automatico a 9 rapporti (AT9S). Pure disponibile la versione 100% elettrica.
Infine il veicolo integra dotazioni protettive specifiche: paratie in acciaio, protezioni passaruota, paraspruzzi anteriori e posteriori, maniglia metallica lato conducente. All’interno, rivestimenti in similpelle e tappetini in gomma facilitano la pulizia, mentre il sedile sospeso aumenta il comfort. Il design, con cerchi in acciaio neri e dettagli beige, sottolinea il carattere robusto del van.
In sintesi i due modelli rappresentano due approcci complementari: il Propulsion è indirizzato a lavori pesanti, trasporto materiali ed allestimenti professionali; l’Offroad si utilizzerà per cantieri leggeri, manutenzione urbana ed attività su terreni irregolari.