Durante la 27° edizione dei “Trophées de L’argus” (cerimonia di premiazione francese nella quale vengono assegnati riconoscimenti ai modelli che rappresentano il miglior compromesso tra costo di utilizzo e prestazioni) il Renault Master si è aggiudicato la “statuetta” nella categoria veicoli commerciali. Per il furgone transalpino si tratta del terzo successo: un inedito nella storia dei “Trophées de l’Argus”.
La terza generazione del Renault Master è stata sottoposta a un profondo restyling nel 2019: le modifiche hanno portato un design esterno più incisivo e un abitacolo caratterizzato da materiali più curati e da linee più essenziali. Un veicolo commerciale che non trascura la praticità – inedito ripiano Easy Life sopra al vano portaoggetti, nuovo cassetto Easy Life e caricatore a induzione per lo smartphone – e la sicurezza (assistente per il monitoraggio della visione posteriore Rear View Assist).
Un mezzo che porta in dote un nuovo motore diesel 2.3 dCi Twin Turbo e tantissime possibilità di personalizzazione: 350 versioni, una rete di 400 allestitori ufficiali e 660 centri Renault Pro+ presenti nel mondo.
Ti potrebbe interessare
Dopo aver centrato l’obiettivo di ridefinire gli standard del segmento dei veicoli commerciali con il nuovo design “Aerovan” del Renault Master, eletto International Van Of The Year 2025, Renault colpisce ancora presentando una nuova famiglia di furgoni elettrici flessibili e “smart”, pensati e progettati specificamente per le esigenze degli operatori professionali. Vediamo le caratteristiche generali dei veicoli […]
Importante accordo decennale tra Stellantis Pro One, la divisione del megagruppo europeo dedicata ai veicoli commerciali, e Iveco, il marchio di Iveco Group che progetta, produce e commercializza furgoni leggeri, medi e pesanti. L’intesa prevede la fornitura di due veicoli commerciali leggeri (LCV) elettrici per il mercato continentale. I modelli saranno basati sulle piattaforme per […]
Renault ha annunciato l’arrivo di tre nuovi LCV elettrici – l’Estafette, la Goelette e il Trafic – che saranno commercializzati nel 2026. Progettati per soddisfare le esigenze degli operatori professionali, i nuovi furgoni a batteria sono tutti basati sulla piattaforma comune Flexis Mobility, realizzata da Flexis, azienda indipendente fondata da Gruppo Renault, Volvo Group e […]
Buona accelerazione nelle vendite dell’anno passato per il Gruppo Renault Italia. Le immatricolazioni sono aumentate del 10% rispetto al 2023, per un totale di 203.870 tra autovetture e veicoli commerciali ed una quota di mercato dell’11,6%, miglior risultato degli ultimi 35 anni. I veicoli commerciali, un asset della Renaulution Anche nell’ambito dei veicoli commerciali, un […]