Azienda italiana leader nel settore della produzione di impianti frenanti per veicoli, Brembo deve molto della sua fama ai prodotti sviluppati per il settore automotive, dalle moto alle vetture fino all’impegno nel moto racing e nella Formula 1.
Ma il colosso bergamasco ha nel suo portfolio anche una vasta gamma di importanti prodotti per veicoli commerciali e truck di ogni tipo, tra cui dischi e pastiglie freno, pinze freno e sistemi frenanti completi, che garantiscono sicurezza, prestazioni e durata nel tempo. A questo si aggiunge un folto gruppo di ricambistica aftermarket. Vediamo un po’ più nello specifico di cosa si tratta.
I dischi freno
Nell’uso quotidiano, un impianto frenante per veicoli commerciali/industriali sopporta stress termo-meccanici ripetuti, ai quali il disco freno deve sempre far fronte con efficacia. I dischi Brembo in ghisa, dotati del sistema brevettato di ventilazione a pioli, sono appositamente dimensionati per aumentare la resistenza agli stress termo-meccanici a cui sono sottoposti a bordo dei veicoli commerciali. Una migliore distribuzione del materiale specifico per veicoli pesanti, una più ampia superficie di scambio termico e una maggiore turbolenza dell’aria nella camera di ventilazione sono i fattori che permettono la riduzione delle temperature di esercizio, l’aumento della resistenza alle cricche termiche e la diminuzione del peso del disco. Questo si traduce in una maggiore durata dei dischi e delle pastiglie, in un abbassamento dei consumi e delle emissioni e in una frenata più sicura.
La gamma completa di dischi – circa 100 articoli, per una copertura dell’85% del parco circolante europeo – è oggi integrata da due importanti novità: i dischi con tecnologia CO-CAST e i dischi RING, prodotti negli stabilimenti europei. Sono forniti con tutti gli elementi di fissaggio necessari per una sostituzione rapida e completa e offrono una resistenza meccanica e una durata superiori a quella di un normale disco integrale.
Come ricambi sono disponibili per Daf, Iveco, Man, Mercedes-Benz, Scania, Volvo, Saf-Holland, Schmitz Cargobull e molti altri.
Il disco Ring
Caratterizzato da una tecnologia che permette la sostituzione della sola fascia frenante, viene fornito completo di tutti gli accessori necessari all’installazione (distanziatori, viti e anello metallico). La soluzione permette il cambio solo dei componenti usurati e, proprio grazie alla sua conformazione, riduce la trasmissione del calore sul mozzo e sui cuscinetti, aumentando la durata di tutti i componenti.
Il disco CO-CAST
Si distingue per il processo di co-fusione che unisce due materiali diversi: la superficie frenante in ghisa speciale ad alto tenore di carbonio e la campana in ghisa a grafite sferoidale, ad elevata resistenza meccanica. Questo accorpamento permette un’espansione e una contrazione radiale della fascia frenante durante il raffreddamento, con conseguente eliminazione di ‘hot spot’ che possono causare stress e potenziali cricche.

Dischi Ring e Co-Cast e relative pastiglie
Le pastiglie freno
Le pastiglie dedicate ai veicoli pesanti sono disponibili anche in aftermarket, in una gamma che si compone di circa 90 articoli che assicurano una copertura del 95% del parco circolante europeo.
Sviluppate per valorizzare ulteriormente le performance del disco, le pastiglie Brembo per commerciali si distinguono per l’utilizzo di mescole selezionate che, grazie alla miscela di 30 diversi componenti, garantiscono le migliori prestazioni anche nelle situazioni più gravose per i diversi tipi di veicolo (autocarro, bus, rimorchio e semirimorchio) e di utilizzo.
Grazie a uno speciale strato superficiale, le pastiglie Brembo Prime assicurano una frenata con il 100% di efficienza già dai primi utilizzi, evitando il fenomeno del fading per le pastiglie di nuova installazione e riducendo la distanza di frenata durante il periodo di rodaggio del veicolo.
Anche le pastiglie dell’azienda lombarda sono fornite con tutti gli accessori necessari per una sostituzione veloce, completa e sicura dell’impianto frenante.
Le pastiglie con Tecnologia ProTecS
Una selezionata gamma di pastiglie Brembo utilizza la tecnologia ProTecS by Knorr Bremse che, grazie allo speciale collegamento della molla con la piastrina della pastiglia, permette una guida ottimale delle stesse, riducendo la coppia residua e aumentando la durata del materiale di attrito, sopratutto nell’utilizzo su strade sconnesse.
Le pinze freno
Le pinze Brembo sono realizzate per durare l’intera vita del veicolo, resistere all’azione degli agenti atmosferici e con grande attenzione alle tenute per evitare la corrosione. La loro progettazione riserva anche una particolare cura degli aspetti di affidabilità, durata e semplicità di manutenzione.
Per i veicoli sino a 7 tonnellate di peso complessivo Brembo progetta e realizza pinze idrauliche flottanti, anteriori o posteriori, a uno o due pistoni e realizzate in ghisa.
Per i veicoli tra 6 e 10 tonnellate produce invece sia pinze idrauliche che pinze pneumo-idrauliche flottanti, che soddisfano le esigenze di elevata potenza frenante richiesta da questo tipo di veicoli.

Pinze freno LCV
Sempre in aftermarket sono in catalogo le pinze flottanti per veicoli commerciali leggeri, derivate direttamente dalla produzione per il primo equipaggiamento. Il nuovo range di pinze offre una copertura di circa il 70% del parco circolante europeo, coprendo i più importanti LCV che utilizzano l’impianto frenante Brembo nel primo equipaggiamento. La soluzione non comprende in questo caso la sola pinza ma, per la gran parte dei veicoli selezionati, la stessa può essere abbinata alla staffa porta pinza, per una revisione completa e sicura dell’impianto frenante. Per alcuni riferimenti, la staffa è proposta già in kit con la pinza, per altri invece è acquistabile separatamente.
Sistemi frenanti completi
La società di Paladina propone infine soluzioni complete, incluse le pastiglie e i dischi, per la sostituzione rapida del sistema frenante. Per il freno di stazionamento, che sui veicoli commerciali e da lavoro deve sempre garantire la massima sicurezza, affidabilità e semplicità d’uso, le soluzioni Brembo sono di tipo meccanico o elettromeccanico e possono essere o integrate nella pinza combinata o separate.