Il MAN eTGE – variante elettrica del TGE (gemello del Volkswagen Crafter) – è un furgone a emissioni zero destinato alla distribuzione nelle aree urbane. Di seguito troverete i dati del nuovo veicolo commerciale tedesco a trazione anteriore, che inizierà ad essere prodotto da luglio.
MAN eTGE: il motore
Il MAN eTGE ospita sotto il cofano un motore elettrico da 136 CV e 290 Nm di coppia.
MAN eTGE: autonomia e batteria
L’autonomia del MAN eTGE arriva fino a 160 km. Con una corretta manutenzione la batteria ricaricabile da 36 kW perde solo il 15% circa della sua capacità dopo dieci anni e 2.000 cicli di ricarica. Inoltre i singoli moduli di sei o dodici celle (posizionati sotto il piano di carico) possono essere sostituiti anche separatamente.
MAN eTGE: i tempi di ricarica
Bastano 45 minuti (con una stazione da 40 kW) per caricare all’80% la batteria del MAN eTGE mentre per una ricarica completa ci vogliono meno di cinque ore (tramite un caricatore da parete in corrente alternata) o circa nove ore (con una rete da 220 V CA).
MAN eTGE: la capacità di carico
Il MAN eTGE – ordinabile con passo standard e tetto alto – può vantare un carico utile da 950 a 1.700 kg (in base all’omologazione: 3,5 o 4,25 t).
Ti potrebbe interessare
Amazon ha acquistato oltre 300 furgoni elettrici Stellantis, che entreranno in servizio questo autunno in Spagna nelle città di Madrid, Barcellona, Siviglia e Valencia. I nuovi mezzi amplieranno la rete di trasporto a zero emissioni del colosso dell’e-commerce in Europa, già gestita dai partner di consegna. La rete include una varietà di veicoli elettrici, tra cui carretti, scooter, […]
Sono partiti da oggi, 22 ottobre, i contributi 2025 per l’acquisto di furgoni elettrici destinati a microimprese. Il provvedimento è stato emesso con decreto del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’8 settembre scorso. L’obiettivo è quello di incentivare l’acquisto di veicoli elettrici a zero emissioni, contribuendo così al raggiungimento dell’obiettivo europeo […]
I furgoni elettrici sono già oggi più convenienti rispetto ai diesel, soprattutto in ambito urbano e logistico. È questo il risultato di un nuovo studio pubblicato da Motus-E, associazione italiana che promuove la mobilità elettrica, dal titolo “Il TCO per la logistica e il trasporto pubblico locale”. Il report evidenzia come, per molte applicazioni, l’adozione di veicoli commerciali elettrici comporti un risparmio medio […]
Amazon ha avviato una fase di test con i furgoni elettrici BrightDrop di General Motors, come parte della sua strategia per raggiungere gli obiettivi climatici e ridurre le emissioni nella sua vasta rete di consegne. Questi van sono stati inseriti nella flotta esistente del colosso e-commerce, che include già veicoli di altri produttori come Ford, Mercedes-Benz […]