Amazon ha acquistato oltre 300 furgoni elettrici Stellantis, che entreranno in servizio questo autunno in Spagna nelle città di Madrid, Barcellona, Siviglia e Valencia. I nuovi mezzi amplieranno la rete di trasporto a zero emissioni del colosso dell’e-commerce in Europa, già gestita dai partner di consegna.
La rete include una varietà di veicoli elettrici, tra cui carretti, scooter, biciclette da carico, furgoni, ciclomotori e camion, per ridurre l’impatto ambientale delle consegne urbane e garantire un servizio efficiente e sostenibile nelle principali città europee.
I furgoni Stellantis
I nuovi furgoni acquisiti da Amazon sono quattro modelli elettrici del gruppo multimarca (Peugeot e-Expert, Citroën ë-Jumpy, Opel Vivaro-e e Fiat e-Scudo) e dovrebbero consentire ad Amazon di consegnare più di 10 milioni di pacchi all’anno. I furgoni, finalizzati alle operazioni di consegna, sono dotati di tecnologie avanzate di sicurezza ed efficienza, tra cui protezione adattiva del vano di carico, limite di velocità di 100 km/h, maniglie ergonomiche, illuminazione del vano di carico attivata dal movimento e sistemi di chiusura di sicurezza.

Zero emissioni di CO2 nel 2040
Il Gruppo di Bezos ha ribadito il suo impegno a raggiungere zero emissioni di carbonio entro il 2040 grazie al Climate Pledge, evidenziando come la decarbonizzazione della rete di trasporto giochi un ruolo centrale nel raggiungimento di questo obiettivo. L’azienda sta migliorando l’efficienza dei percorsi, aumentando l’impiego di veicoli a zero emissioni e carburanti alternativi e collaborando con governi e industria per accelerare la diffusione delle infrastrutture di ricarica.
Cinquemila furgoni elettrici entro il 2025
Entro la fine dell’anno circa 5.000 furgoni elettrici entreranno a far parte della rete Amazon europea. Parallelamente, l’azienda statunitense ha annunciato il suo più grande ordine di camion elettrici pesanti (eHGV), con oltre 200 veicoli che saranno operativi entro fine 2025. Questi mezzi gestiranno il trasporto dei rimorchi tra centri di distribuzione, centri di smistamento e stazioni logistiche.
Si stima che, una volta operativi, la flotta dei camion a zero emissioni trasporterà oltre 350 milioni di pacchi all’anno. Inoltre, per supportare i veicoli elettrici nella sua rete di trasporto, Amazon installerà stazioni di ricarica da 360 kW in punti strategici, consentendo ai suoi camion e furgoni di caricare le batterie dal 20% all’80% in poco più di un’ora.
“Ampliando l’uso di veicoli elettrici nella Penisola iberica per consegnare i pacchi ai nostri clienti – ha affermato Ruth Díaz, direttore generale di Amazon Spagna – non solo contribuiamo a ridurre le emissioni di carbonio, ma creiamo anche un’esperienza di consegna più silenziosa ed efficiente nei quartieri in cui vengono recapitati”.
