Quali sono stati i furgoni più rubati nel 2017? A scoprirlo ci ha pensato la filiale italiana di Lojack (società statunitense specializzata nel rilevamento e nel recupero di beni rubati) con una classifica realizzata elaborando dati provenienti dal Ministero dell’Interno.
Di seguito troverete la classifica dei 10 furgoni più rubati in Italia nel 2017 (anno che ha visto il furto di ben 8.871 veicoli commerciali nel nostro Paese, con un tasso di recupero del 54%). Una graduatoria dominata dai marchi italiani: Iveco in prima posizione e due Fiat sui restanti gradini del podio.
I 10 furgoni più rubati in Italia nel 2017
1 Iveco Daily 1.291
2 Fiat Ducato 1.246
3 Fiat Doblò 722
4 Ford Transit 512
5 Mercedes Sprinter 297
6 Mercedes Vito 166
7 Renault Master 146
8 Renault Kangoo 133
9 Volkswagen Caddy 111
10 Peugeot Boxer 95
Ti potrebbe interessare
Petronas Lubricants International (PLI) e Iveco hanno presentato in partnership Tutela, una nuova linea di fluidi tecnici destinata ai veicoli commerciali della casa torinese. Oltre agli oli motore, la gamma include lubrificanti per assali, oli per cambi automatici e manuali e liquidi freni, completando l’offerta già esistente degli oli motore Iveco Urania. Lo sviluppo della gamma, favorito […]
Mercedes ha da tempo annunciato che, a partire dal 2026, introdurrà la Van Electric Architecture (VAN.EA), modulare, flessibile e scalabile, anche in una versione endotermica dei suoi futuri van (VAN.CA). La nuova piattaforma ha l’obiettivo di portare il van per uso privato nel segmento lusso. La futura gamma spazierà infatti dai pratici van per famiglie del […]
Volkswagen Veicoli Commerciali ha avviato il lancio sul mercato europeo della sua nuova generazione di Transporter e Caravelle, in concomitanza con il 75° compleanno dell’iconico Bulli. I nuovi modelli offrono più spazio, molti stili di carrozzeria, un aumentato carico utile e un maggiore risparmio economico. La gamma – che si appresta ad arrivare nelle concessionarie italiane e […]
L’inizio 2025 sembra purtroppo confermare la caduta continua del mercato dei veicoli commerciali. A gennaio sono stati immatricolati 15.040 veicoli, 2.900 unità in meno (-16,1%) rispetto alle 17.932 dello stesso periodo del 2024. Per i veicoli elettrici puri (407 immatricolazioni), la quota nel mese di gennaio è ferma al 2,7% di dicembre 2024, ma in crescita […]