FPT Industrial ha svelato a Conexpo 2020 (salone di Las Vegas dedicato alle macchine per costruzioni) il nuovo motore F28: un propulsore ibrido diesel per le macchine movimento terra leggere (come le mini pale gommate, i rulli compattatori a tamburo e le terne) rivolto alle applicazioni off-road.
“Le caratteristiche principali del nuovo F28 ibrido sono già parte integrante della nostra visione per i propulsori del futuro”, ha dichiarato Pierpaolo Biffali, Vice President Product Engineering di FPT Industrial. “Questo motore sottolinea il nostro impegno per le trazioni alternative e, grazie ai vantaggi offerti in termini di efficienza e compattezza, è una riprova della qualità della nostra progettazione”.
L’unità 2.8 a gasolio common rail (fino a 1.600 bar) quattro cilindri da 74 CV e 375 Nm di coppia è abbinata a un propulsore elettrico che aggiunge altri 27 CV di potenza continua e 40 CV di potenza massima. Un pacchetto compatto – impreziosito da una funzione Start & Stop ottimizzata per un avvio più fluido – in grado di offrire prestazioni elevate e consumi ridotti: il tutto con intervalli di manutenzione dell’olio di 600 ore.
Ti potrebbe interessare
Iveco ha stretto una collaborazione per i veicoli commerciali pesanti. Il brand italiano insieme a FPT Industrial e Nikola Motor Company produrrà il Nikola TRE, il veicolo commerciale pesante a batteria elettrica. INDICE DEI CONTENUTI ESPANDERE IL RUOLO DELLE AZIENDE NELL’IDROGENOIL DISTRETTO TECNOLOGICO DELLE CELLE A COMBUSTIBILELE PRIME CONSEGNE DAL 2021NATO SULLA PIATTAFORMA DEL NUOVO […]
Non solo elettrico. La mobilità sostenibile del futuro guarda anche ad altre fonti di alimentazione. Tra queste c’è senza dubbio il biometano. FTP Industrial, New Holland e Iveco hanno firmato a Roma un Accordo di cooperazione per lo sviluppo del biometano nel settore dei trasporti in Italia. Al tavolo presenti anche Confagricoltura, CIB (Consorzio Italiano […]
Lanciato nel 1995 e prodotto nello stabilimento francese di Hordain, il Citroën Jumpy si presenta ora sotto forma di serie speciale con il modello Type-H Pack. Questa versione, disponibile elettrica o diesel, è estremamente funzionale, comoda e dotata di tutto il necessario per facilitare il lavoro quotidiano dei professionisti. Si tratta di un omaggio all’iconico […]
Stellantis Pro One, la business unit del Gruppo dedicata ai veicoli commerciali, ha confermato la collaborazione con Qinomic, azienda francese high-tech specializzata nella creazione di soluzioni per la mobilità, per il lancio di un sistema retrofit che permetterà la trasformazione dei veicoli commerciali leggeri (LCV) con motore a combustione in veicoli a batteria. Motori endotermici […]