Il Fiat Ducato è uno dei veicoli commerciali più apprezzati in Europa: tre generazioni e 37 anni di carriera per il furgone torinese, utilizzato per lavoro ma anche per svago (leader nel settore dei camper).
Di seguito troverete dieci cose che forse non sapete sul Fiat Ducato.
Fiat Ducato: dieci curiosità
1) Ogni giorno vengono prodotti 1.200 Fiat Ducato.
2) Dal 1981 ad oggi sono stati prodotti oltre 3 milioni di Fiat Ducato.
3) Il Fiat Ducato ha tre gemelli: due sono famosi (il Citroën Jumper e il Peugeot Boxer), il terzo (il Ram ProMaster, non venduto in Italia) meno.
4) È difficile trovare un Fiat Ducato uguale ad un altro: esistono infatti 13.000 versioni differenti.
5) La terza generazione del Fiat Ducato (quella attualmente in commercio) ha la portata più elevata del settore.
6) Tre camper su 4 venduti in Europa sono basati sul Fiat Ducato (che tra l’altro da 11 anni consecutivi vince il premio di “Migliore base per i camper”).
7) Nel 2017 il 55% dei Fiat Ducato prodotti sono stati usati come base per i camper.
8) Lo stabilimento di Atessa, in provincia di Chieti, dove vede la luce il Fiat Ducato è l’impianto dedicato ai veicoli commerciali più grande d’Europa.
9) La fabbrica di Atessa occupa circa 6.400 addetti (12.500 considerando i fornitori del distretto).
10) L’età media dei lavoratori dello stabilimento di Atessa è di 45 anni e la percentuale di donne nell’impianto supera il 21%.
Ti potrebbe interessare
Oltre 7.200 articoli per modelli come Fiat Ducato, Mercedes Sprinter, Iveco Daily, Renault Master, Volkswagen Crafter, Ford Transit, Man TGE e molti altri. E’ la gamma DT Spare Parts per LCV (veicoli commerciali leggeri ) di Diesel Technic, uno dei principali fornitori di ricambi per veicoli commerciali, industriali e autobus. Gli ultimi dati disponibili dicono che […]
Ancora forti ribassi per il mercato italiano dei veicoli commerciali leggeri con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate. Secondo i dati diffusi da Unrae, a maggio 2025 le immatricolazioni si sono fermate a 16.487 unità, con una diminuzione dell’11% rispetto allo stesso mese del 2024. Si tratta del decimo calo mensile consecutivo, a cui si aggiunge il […]
Aumenta la sicurezza dei veicoli commerciali, sempre più solidi, affidabili e ‘smart’ con l’ausilio degli innovativi sistemi ADAS. I recenti crash test effettuati da Euro NCAP, il programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di veicoli, ha confermato questa tendenza, premiando con il massimo dei voti – cinque stelle – ben 18 modelli tra i più […]
L’inizio 2025 sembra purtroppo confermare la caduta continua del mercato dei veicoli commerciali. A gennaio sono stati immatricolati 15.040 veicoli, 2.900 unità in meno (-16,1%) rispetto alle 17.932 dello stesso periodo del 2024. Per i veicoli elettrici puri (407 immatricolazioni), la quota nel mese di gennaio è ferma al 2,7% di dicembre 2024, ma in crescita […]