DAF XD e XF “full electric”, avviata la produzione in serie

Da questo mese Daf Trucks ha avviato la produzione in serie degli XD e XF Electric. Le nuove catene cinematiche, unite al design estremamente aerodinamico dei veicoli, consentono un’autonomia a emissioni zero di oltre 500 km con un’unica ricarica della batteria e raggiungono nuovi standard in termini di sicurezza e comfort.

Avanzatissimi gruppi propulsori

I nuovi XD e XF Electric sono alimentati da gruppi propulsori a magneti permanenti Paccar EX-D1 e EX-D2, che offrono potenze da 170 kW/230 CV a 350 kW/480 CV.

Sono composti da due motori elettrici separati e da una trasmissione centrale integrata a tre velocità. Il riduttore planetario assicura la selezione del rapporto giusto in ogni momento, accendendo, se possibile, un solo motore elettrico durante l’utilizzo con carico parziale per la massima efficienza. Se è richiesta più potenza e/o coppia, ad esempio durante l’accelerazione, su terreni collinari o durante la frenata rigenerativa, il secondo gruppo propulsore viene attivato immediatamente e senza interruzioni. La soluzione compatta con due riduttori planetari è molto più leggera di una trasmissione convenzionale, aspetto che consente di ottimizzare il carico utile del veicolo e assicurando un cambio di marcia rapido e comodo.

Il Paccar EX-D1

Il gruppo EX-D1, fornito sull’XD per un uso con PTT fino a 29 ton, è disponibile in tre varianti di potenza (170 kW/230 CV, 220 kW/300 CV e 270 kW/370 CV), ognuna con una coppia massima di 1.500 Nm. I motori possono essere associati a un numero di gruppi batterie compreso tra due e cinque, con una capacità lorda compresa tra 210 kWh e 525 kWh. Risulta ideali per la rifornitura di negozi e per la raccolta di contenitori e rifiuti. La potenza frenante rigenerativa massima per tutte le trasmissioni EX-D1 è di 270 kW.

Il Paccar EX-D2

Per le applicazioni più impegnative c’è invece il motore elettrico EX-D2, disponibile per entrambi i modelli e con potenze maggiori di 270 kW (370 CV), 310 kW (420 CV) e 350 kW (480 CV). Questi gruppi propulsori offrono una notevole coppia di 2.400 Nm e sono adatti per massa a pieno carico fino a 50 ton. La trasmissione viene fornita con un minimo di tre e un massimo di cinque gruppi batterie, con una capacità lorda compresa tra 315 kWh e 525 kWh. La potenza frenante rigenerativa di 350 kW è perfetta per le applicazioni più pesanti e i trasporti su lunghe distanze.

Batterie modulari su misura

Daf offre una gamma completa di configurazioni delle batterie, da due a cinque gruppi. Non tutti i clienti hanno infatti bisogno di un’autonomia massima di 500 km, specie se dispongono di un veicolo che percorre un numero limitato di chilometri al giorno e ritorna alla base di partenza ogni sera, dove può essere ricaricato. Il vantaggio è una riduzione del peso del veicolo e un aumento della capacità di carico utile.

In generale, con cinque gruppi batterie sono assicurati oltre 500 km a emissioni zero con una singola ricarica. Con una pianificazione ottimale del veicolo e della ricarica, i modelli XD e XF Electric possono in pratica coprire fino a 1.000 km completamente elettrici al giorno.

Design in funzione dell’autonomia

Il design estremamente aerodinamico dei veicoli e affusolato della cabina, con gli angoli e il parabrezza arrotondati e l’assenza di giunzioni e spazi tra i pannelli, garantisce la minore resistenza aerodinamica possibile, che si traduce direttamente nel minor consumo energetico ottenibile. Anche le minigonne laterali, i deflettori, i fender e la piastra inferiore aerodinamica sotto la cabina svolgono un ruolo importante, così come le telecamere digitali che sostituiscono gli specchietti.

Nonostante l’aspetto molto simile a quello dei modelli diesel, le varianti elettriche si caratterizzano per gli eleganti dettagli color blu sulla griglia e sui fari. Gli interni del veicolo sono dotati di un quadro strumenti digitale, appositamente sviluppato per fornire una panoramica immediata della trasmissione elettrica, con dati sul consumo energetico, sullo stato di carica, sull’autonomia, sulla potenza erogata e sulla rigenerazione. Il sistema di navigazione opzionale DAF Truck mostra anche l’ubicazione delle stazioni di carica pubbliche e quelle disponibili.

Vantaggi delle batterie LFP

Gli XD ed XF Electric di nuova generazione utilizzano solo batterie LFP (litio-ferro fosfato) con raffreddamento a liquido, prive di cobalto e nichel, che possono essere ricaricate fino al 100% ogni volta, senza ripercussioni per la durata. Fornite con otto anni di garanzia, offrono un’elevata stabilità termica, per la massima sicurezza, con la possibilità di ottimizzare le dimensioni delle celle della batteria.

Ricarica CC rapida di serie, ricarica CA opzionale

I nuovi modelli sono compatibili con la ricarica rapida fino a 325 kW. Una configurazione con tre gruppi batterie può essere caricata in poco più 45 minuti dallo 0% all’80% della capacità. Le configurazioni massime con cinque gruppi batterie possono essere interamente ricaricate in due ore. È disponibile un caricabatterie di bordo opzionale che può essere utilizzato per la ricarica con corrente alternata (CA) fino a 22 kW e consente di utilizzare un veicolo anche quando non è disponibile la ricarica rapida a corrente continua (CC).

Allestimenti facilitati

Grazie al posizionamento flessibile e modulare dei gruppi batterie sul telaio, i DAF XD Electric e XF Electric  offrono la stessa facilità di allestimento degli altri modelli della casa olandese. Il posizionamento dei pacchi batteria può quindi essere adattato all’uso previsto del veicolo, fornendo un ampio spazio per il montaggio, ad esempio, di un cassone con caricatore laterale o di supporti per gru. È inoltre disponibile un’e-PTO opzionale da 650 V (25 kW e 90 kW), che può essere utilizzata, ad esempio, per alimentare un sistema di refrigerazione elettrico.
È poi disponibile un pacchetto Bolt & Play per DAF XD 6×2 con assale posteriore trainato sterzante (FAN), appositamente progettato per l’installazione di un allestimento per la raccolta dei rifiuti sul lato del veicolo.

Uno sguardo alla sicurezza

L’innovativo design della cabina è il principale aspetto che contribuisce in modo significativo alla sicurezza. Grazie a un ampio parabrezza, alle linee di cintura basse dei finestrini e alle opzioni utili come il finestrino lato marciapiede, il sistema di visione digitale e il sistema Corner View, i veicoli offrono una visione diretta e indiretta senza precedenti. Il sistema City Side & Turn Assist avvisa attivamente il conducente in presenza di utenti della strada vulnerabili nei pressi del veicolo.

Comfort da prima classe

Le cabine sono spaziose e facilmente accessibili, con due (XD) o tre (XF) gradini. Il cruscotto dal design ergonomico è dotato di display digitali configurabili. Sia il volante che il sedile hanno un’ampia gamma di regolazione, mentre i letti da 220 cm assicurano il massimo comfort. È inoltre disponibile la guida con un pedale, che consente di utilizzare il pedale dell’acceleratore per accelerare e decelerare. Il segmento inferiore della corsa del pedale è riservato all’accelerazione, mentre la parte superiore può essere utilizzata per controllare e modulare la frenata rigenerativa. Il pulsante della frenata rigenerativa sulla leva del piantone dello sterzo viene utilizzato per innestare la guida a pedale singolo e selezionare la quantità di potenza frenante richiesta (33, 66 o 100% della potenza frenante totale).

Allestimenti disponibili

Gli XD Electric e XF Electric sono disponibili con configurazione 4×2 trattore e cabinato 6×2 cabinato con assale folle sterzante o assale trainato sterzante, in grado di offrire prestazioni superiori in termini di capacità di carico utile e di manovrabilità. La gamma di configurazioni degli assali con trasmissione elettrica sarà ulteriormente ampliata nel corso del 2026.