Con il Citroën Berlingo Van XTR Special Series, il costruttore francese propone un furgone stiloso: il suo look sportivo si unisce al comfort e alla praticità tipici del van compatto Berlingo, leader europeo nel suo segmento (quello dei C-Van) con il 14,6% di quota ad agosto 2025.
Viene proposto sia in variante termica sia in quella elettrica denominata ë-Berlingo Van.
Stile robusto e personale
La serie XTR adotta un look da “avventuriero urbano”: il frontale riprende lo stile delle versioni passeggeri ed è protetto da uno skidplate, mentre fari Eco-LED e fendinebbia migliorano la visibilità. Gli adesivi con tocchi di rosso André sul cofano e sulle protezioni posteriori e laterali sottolineano l’anima dinamica, accompagnati da dettagli neri lucidi per maniglie e specchietti (ripiegabili elettricamente) e dai cerchi in lega da 16’ pollici nero Onyx.
La gamma colori comprende Kaolin White, Kiama Blue e Steel Grey, studiati per esaltare il contrasto con il Rosso André.
Le dimensioni
Proposto nella lunghezza M, il Berlingo Van XTR conserva dimensioni compatte e pratiche: 4,4 metri di lunghezza per 1,85 di larghezza, con un volume utile di 3,3 metri cubi che può crescere di altri 0,5 metri cubi grazie alla Cabina Extenso. Il carico utile raggiunge i 650 kg nella versione diesel e 800 kg in quella elettrica.
Il Berlingo Van XTR integra di serie la Cabina Extenso, con tre posti a sedere. La panchetta passeggeri a due posti prevede un sedile laterale a scomparsa e un’apertura per carichi lunghi, mentre il sedile centrale può ribaltarsi diventando bracciolo o scrittoio regolabile.
Ben accessoriato
Per agevolare le manovre ci sono 12 sensori di parcheggio anteriori e posteriori, abbinati al nuovo sistema Dynamic Surround Vision, che unisce la telecamera posteriore a 180° e le telecamere laterali posizionate sopra le porte posteriori, con immagini visualizzate sullo specchietto retrovisore digitale.
Il comfort è garantito dai sedili Citroën Advanced Comfort, con rivestimento spesso e supporto laterale rinforzato, e dal sedile conducente regolabile in sei direzioni con supporto lombare.
Tecnologie a bordo
Gli interni sono pensati per rendere più semplice e piacevole il lavoro quotidiano. Il cruscotto integra due schermi da 10’ pollici: la strumentazione e il touchscreen centrale per l’infotainment con navigatore GPS integrato, compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto, e due prese USB. Non mancano il climatizzatore automatico bizona con filtro a carbone attivo e l’isolamento acustico potenziato.
Tra gli ADAS ci sono il mantenimento della corsia, frenata automatica di emergenza con rilevamento di pedoni e ciclisti, avviso di vigilanza, riconoscimento della segnaletica e limitatore di velocità.
I motori
La gamma motori prevede un diesel da 100 CV con cambio manuale, un diesel da 130 CV con cambio automatico e, in alternativa, la versione 100% elettrica. Quest’ultima offre un motore da 136 CV e 270 Nm di coppia, alimentato da una nuova batteria da 50 kWh per un’autonomia, in base al ciclo misto WLTP, fino a 337 km. Sono disponibili tre modalità di frenata rigenerativa (Eco, Normal e Power) selezionabili tramite i paddle al volante. LìE la ricarica della batteria? Passa dallo 0 all’80% in 30 minuti con lw colonnine da 100 kW, oppure richiede 5 ore attraverso una wallbox da 11 kW e 7 ore e 30 minuti da 7,4 kW.
Prezzi
La serie speciale Berlingo Van XTR parte da 24.650 euro nella versione termica e da 33.150 euro in quella elettrica.