Il blocco dei mezzi pesanti a marzo 2019 decretato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguarderà cinque date.
Di seguito troverete tutti i giorni di blocco dei mezzi pesanti (veicoli con massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate, anche se viaggiano senza carico) nel mese di marzo 2019.
Blocco mezzi pesanti marzo 2019
Il blocco dei mezzi pesanti (il divieto di circolazione per i veicoli con massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate) a marzo 2019 riguarderà 5 giorni su 31.
Ecco l’elenco dei giorni di marzo 2019 nei quali vige il blocco dei mezzi pesanti.
Domenica 3 marzo 2019 dalle 09:00 alle 22:00
Domenica 10 marzo 2019 dalle 09:00 alle 22:00
Domenica 17 marzo 2019 dalle 09:00 alle 22:00
Domenica 24 marzo 2019 dalle 09:00 alle 22:00
Domenica 31 marzo 2019 dalle 09:00 alle 22:00
Ti potrebbe interessare
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha decretato il blocco dei mezzi pesanti in tutti i weekend di agosto 2025, per un totale di 13 giorni di fermo. Attenzione alle estensioni straordinarie che includono i primi tre venerdì del mese con orari differenti: venerdì 1 e venerdì 8 agosto dalle 16:00 alle 22:00, mentre Ferragosto – […]
Il blocco dei mezzi pesanti a Luglio 2025 decretato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguarderà tutte le domeniche (6, 13, 20 e 27 luglio) dalle 07:00 alle 22:00, i sabati (5, 12, 19 e 26 luglio) dalle 08:00 alle 16:00, e in via straordinaria anche venerdì 25 luglio con limitazione pomeridiana dalle 16:00 […]
Il blocco dei mezzi pesanti a giugno 2025 decretato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguarderà lunedì 2 (festa della Repubblica) e le cinque domeniche , tutte con orari identici (dalle 7:00 alle 22:00). Di seguito troverete tutti i giorni di blocco dei mezzi pesanti (veicoli con massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate, anche […]
La patente ADR, formalmente chiamata Certificato di Formazione Professionale (CFP) ADR, è un documento essenziale per chiunque intenda guidare veicoli che trasportano merci pericolose. Questo certificato, rilasciato dall’autorità competente, attesta che il conducente ha seguito un corso di formazione specifico e ha superato un esame, dimostrando di possedere le conoscenze e le competenze necessarie per […]