Kia ha scelto il palcoscenico del Solutrans 2025 per presentare uno dei modelli più attesi della propria strategia dedicata ai veicoli commerciali a batteria. Si tratta del nuovo PV5 Chassis Cab, primo PBV (Purpose Built Vehicle) della casa coreana, realizzato con un approccio modulare e completamente elettrico. Il costruttore lo ha immaginato come un vero “tuttofare” del mondo professionale: compatto fuori, spazioso dentro, capace di muoversi agevolmente nel traffico cittadino, ma con numeri di carico da categoria superiore.

Versatilità e capacità di carico
Il nuovo furgone, costruito sulla piattaforma E-GMP.S appositamente studiata per gli usi professionali, offre fino a 1.005 kg di portata, un volume di carico che può arrivare a 8 mc con il cassone alto. La lunghezza è inferiore ai 5 m (4.610 ~ 4.870 mm, con o senza RUPD), la larghezza è di 1.895 mm, l’altezza di 1.935 mm (1.960 con l’antenna), il passo di 2.995 mm e il raggio di sterzata di 5,5 m, ideale per l’ambiente urbano.

Ampia gamma di allestimenti
Il veicolo è predisposto per una vasta gamma di applicazioni, realizzate con preparatori europei: allestimenti con sponda laterale ribaltabile per edilizia e agricoltura; ribaltabili per la raccolta rifiuti; tre tipologie di furgoni, con cassone per logistica ed e-commerce; versioni refrigerate per la distribuzione alimentare. Durante la fiera lionese Kia ha presentato anche un food truck come esempio concreto di personalizzazione.
Batterie, autonomia e ricarica
Il PV5 viene proposto con due livelli di batteria: 51,5 kWh al lancio e 71,2 kWh (Long Range) in arrivo nel 2026. L’autonomia varia in base all’allestimento, ma il modello Cargo L2H1 di riferimento offre fino a 416 km (WLTP) con la batteria più grande e fino a 297 km con quella standard. La ricarica rapida DC fino a 150 kW permette di passare dal 10% all’80% in circa 30 minuti, mentre la ricarica AC da 22 kW sarà disponibile in seguito.

Struttura, sicurezza e ADAS
Non manca l’attenzione a sicurezza e tecnologia. La struttura è rinforzata con un esoscheletro in acciaio a doppio anello e da una protezione posteriore antincastro (RUPD).
Il pacchetto ADAS comprende, fra gli altri, lo Smart Cruise Control 2, che incorpora l’apprendimento automatico per adattarsi allo stile di guida del conducente; il Lane Following Assist 2 con rilevamento mani, che aiuta a mantenere il veicolo centrato nella corsia, applicando lievi correzioni allo sterzo; il Lane Keeping Assist per il mantenimento della corsia; l’Intelligent Speed Limit Assist, che utilizza informazioni della segnaletica stradale e i dati del sistema di navigazione per informare il conducente del limite di velocità.
L’infotainment è basato su Android Automotive OS, dotato di assistente IA, aggiornamenti OTA (permette di scaricare aggiornamenti software senza collegamenti fisici) e ampio touchscreen da 12,9 pollici. L’equipaggiamento prevede anche sedili riscaldati, caricabatterie wireless, sterzo riscaldato, molteplici opzioni di stivaggio in cabina e V2L in cabina (alimentazione dispositivi esterni utilizzando l’energia immagazzinata nella batteria).
La garanzia Kia è una delle migliori del settore: 7 anni/150.000 km, estendibile a 260.000 km. La batteria è coperta per otto anni.

Kia Business Solutions Ecosystem
Una delle novità più interessanti è il nuovo Kia Business Solutions Ecosystem, un insieme di servizi pensato per semplificare la gestione delle flotte e accompagnare le aziende nella transizione elettrica. L’ecosistema integra ricarica pubblica e privata, noleggio flessibile (con più di 150 sedi in Europa per noleggio breve o mensile), gestione dati e un portale unico da cui amministrare veicoli, utenti, ruoli e servizi. Il sistema offre oltre 1 milione di punti di ricarica accessibili in 30 Paesi e una piattaforma di fleet management multimarca.
Premi e riconoscimenti
Il PV5 ha già ottenuto numerosi premi nel settore dei veicoli commerciali, tra cui il titolo di Van of the Year ai News UK Motor Awards 2025 e un Guinness World Record per aver percorso oltre 693 km con una sola carica nella sua versione ‘long range’ a pieno carico.
