Veicoli commerciali Kia PV5
Kia

Kia PV5

Listino Kia PV5

Il Kia PV5 è il primo modello della famiglia Platform Beyond Vehicle. Questo van compatto, offerto sia in variante furgone sia per trasporto passeggeri, ambisce a competere con modelli come il Nissan eNV200 e il Volkswagen ID.Buzz.

Il Kia PV5 non è solo un veicolo commerciale; è una piattaforma modulare pensata per adattarsi a diverse esigenze, dal delivery all’e-commerce al trasporto di persone, e anticipa l’arrivo dei modelli PV7 (previsto per il 2027) e PV9 (nel 2029), che amplieranno ulteriormente la gamma PBV con dimensioni e capacità crescenti.

Kia PV5 Cargo

11 foto - Kia PV5 Cargo – foto di interni ed esterni

Le configurazione del Kia PV5

Il frontale, con le sue linee che ricordano la famiglia EV di Kia, han una forte personalità. Il posteriore, invece, è meno “originale”. Ma la vera forza del PV5risiede nella sua modularità e nelle numerose varianti disponibili:

  • Furgone merci (2 posti):la configurazione base, ideale per il trasporto di merci e attrezzature.
  • CrewCab (due file di sedili):perfetta per le aziende che necessitano di trasportare sia persone che materiali. La seconda fila di sedili è scorrevole per massimizzare lo spazio.
  • Pianale cabinato: una base versatile per allestimenti speciali, realizzata in collaborazione con costruttori europei come Scattolini, specializzati in cassoni.
  • Pulmino passeggeri (5-7 posti):una soluzione ideale per il trasporto di gruppi, con la possibilità di configurare l’abitacolo in base alle esigenze.
  • Versione per trasporto persone a mobilità ridotta: dotata di rampa laterale e seconda fila scorrevole, per garantire l’accessibilità a tutti i passeggeri.

Kia ha collaborato con costruttori europei per allestimenti speciali, come Scattolini per i cassoni dei pianali cabinati, ampliando ulteriormente le possibilità di personalizzazione.

Gli interni

L’abitacolo del Kia PV5prevede numerosi vani portaoggetti. La dotazione tecnologica volta al comfort prevede il volante riscaldato (optional) e sedili con rivestimenti resistenti a macchie, calore e usura. Per la ricarica dei dispositivi sono previsti un caricabatterie wireless, due porte USB-C e la funzione V2L (Vehicle-2-Load), che permette di utilizzare il veicolo come fonte di energia esterna. I sedili riscaldati e ventilati sono optional.

Kia PV5 Cargo – interni postazione di guida

Il Kia PV5 è dotato di un sistema di infotainment basato su Android Automotive OS con schermo da 12,9 pollici e un App Market. Il sistema FMS (Fleet Management System) consente la gestione della flotta in tempo reale, mentre gli aggiornamenti Over-the-Air (OTA) mantengono il software del veicolo sempre aggiornato. Per quanto riguarda la connettività, il PV5 offre l’accesso tramite chiave digitale (optional) e un sistema IVI (In-VehicleInfotainment) intuitivo e facile da usare.

DIMENSIONI E CAPACITÀ DI CARICO

Il Kia PV5è disponibile in due lunghezze: 4,69 metrie 4,89 metri (con sbalzo allungato). La possibilità di scegliere un tetto alto sulla versione più lunga aumenta ulteriormente la capacità di carico, che varia a seconda della configurazione da un minimo di 3,4 a un massimo di 5,1 metri cubi. La portata utile è compresa trai 700 e gli 800 kg, mentre il peso totale può arrivare fino a circa 2.750 kg. L’altezza interna è di 1,81 metri, mentre l’altezza della soglia di carico è di 42 centimetri.

Una configurazione speciale prevede una paratia scorrevole e un sedile passeggero a scomparsa. La lunghezza contenuta di 470 cm e l’altezza di 1,89 metri permettono al Kia PV5 di entrare nella maggior parte dei garage cittadini.

Kia PV5 Cargo – area di carico

Trasporto passeggeri: 5, 6 o 7 posti

Il Kia PV5è disponibile con 5, 6 o 7 posti. La seconda fila di sedili è abbattibile e frazionabile 60:40, e Kia ha pensato anche alle persone con mobilità ridotta, progettando una versione del PV5 dotata di rampa laterale e seconda fila scorrevole per facilitare l’accesso e il trasporto di persone in sedia a rotelle.

Kia PV5 Passenger

Il motore elettrico

Il Kia PV5 è equipaggiato con un motore elettrico da 163 CV di potenza e 250 Nm di coppia. La trazione è anteriore. La casa dichiara una velocità massima di 130 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 12,5 secondi.

Batteria, autonomia e tempi di ricarica

Sono disponibili due opzioni principali, entrambe con chimicanichel-cobalto-manganese: 51,5 kWh e 71,2 kWh. L’autonomia massima dichiarata è di circa 360 km con la batteria più grande, tuttavia è importante considerare che l’autonomia reale può variare a seconda delle condizioni di guida, del carico e dell’utilizzo di accessori come il climatizzatore.

E i tempi di ricarica? Utilizzando una colonnina di ricarica ultra-rapida è possibile passare dal 10% all’80% della carica in meno di mezz’ora. In corrente alternata accetta i “classici” 11 kW, ma in futuro arriverà ad accettare 22 kW.

Sicurezza

Il KiaPV5 è equipaggiato con una vasta gamma di sistemi ADAS, tra cui:

  • FCA 1.5 (ForwardCollision-Avoidance Assist): sistema di assistenza alla frenata di emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti.
  • NSCC (Navigation Smart Cruise Control): cruise control adattivo basato sulla navigazione.
  • LFA 2 (Lane Following Assist): sistema di mantenimento della corsia.
  • HDA 1.0 (HighwayDriving Assist): sistema di assistenza alla guida in autostrada.
  • HBA (High Beam Assist): sistema di gestione automatica dei fari abbaglianti.
  • SCC 2 (Smart Cruise Control 2): cruise control adattivo avanzato.
  • PDW-F/R (Parking DistanceWarning – Forward/Reverse): sensori di parcheggio anteriori e posteriori.
  • BVM (BlindView Monitor): monitoraggio dell’angolo cieco (optional).
  • SEW (Safe Exit Warning): sistema di avviso di pericolo in fase di apertura delle portiere.

La piattaforma su cui è costruito il PV5 offre caratteristiche di sicurezza strutturale avanzate, come una struttura multi-telaio e l’utilizzo di acciaio ultraresistente. La batteria è protetta da un sottotelaio anteriore e da uno spazio laterale.

Di seguito una tabella riassuntiva con le principali caratteristiche tecniche del Kia PV5:

Kia PV5: SCHEDA TECNICA
Caratteristica Valore
Lunghezza 4.695 mm / 4.895 mm
Altezza interna 1.81 m
Capacità di carico 3.4 – 5.1 m³
Portata utile 700-800 kg
Batteria 51.5 kWh / 71.2 kWh (NCM)
Motore elettrico 120 kW (163 CV), 250 Nm
Autonomia (stima) Fino a 360 km (71.2 kWh)
Ricarica rapida (10-80%) Meno di 30 minuti
Posti a sedere 2 (furgone), 5-7 (pulmino)
Altezza soglia laterale 399 mm

Il prezzo di partenza per la versione a 5 posti con batteria da 51,5 kWh è di circa 38.000 euro (iva inclusa), mentre la versione con batteria da 71,2 kWh costa circa 4.500 euro in più.

Kia

Listino Kia PV5

Prezzo di listino a partire da 31.900 €
(esclusa iva e messa in strada)
Versione Prezzo Cilindrata
Cm3
Aliment. Portata
(kg)
Dimensioni
(cm)
Omologaz.
€ 31.900 - E n.d. 470-190-190 -