Kia PV5 Chassis Cab: debutto a SOLUTRANS e IVOTY 2025

Kia ha presentato il nuovo PV5 Chassis Cab a SOLUTRANS 2025, la principale fiera europea dedicata ai veicoli commerciali, tenutasi a Lione dal 18 al 22 novembre scorso. Con questo modello, il marchio coreano ha compiuto un ulteriore passo nella strategia Platform Beyond Vehicle (PBV), introducendo il suo primo veicolo commerciale completamente elettrico sviluppato per offrire versatilità, modularità e un’elevata compatibilità con le esigenze dei professionisti europei. Il telaio, lungo meno di cinque metri, offre fino a 1.005 kilogrammi di carico utile (1.080 senza conducente), con furgonatura squadrata “Cargo Box”, fino a otto metri cubi di volume. Così PV5 è in grado di fornire capacità da large van pur mantenendo dimensioni compatte.

Kia PV5 Furgone refrigerato

Un progetto modulare nato insieme ai carrozzieri europei

Il PV5 Chassis Cab è stato sviluppato in collaborazione con i principali converter europei per fornire la massima flessibilità d’allestimento. La piattaforma E-GMP.S è stata progettata per permettere elettrificazione, efficienza e facilità di conversione, consentendo di realizzare varianti Dropside, Tipper, Box Van in tre configurazioni differenti, oltre ai Refrigerated Vans. Nello stand di SOLUTRANS è stato esposto anche un PV5 allestito come food truck, a testimonianza della versatilità del progetto. Kia ha affermato di aver lavorato fianco a fianco con carrozzieri, gestori di flotte e operatori professionali per offrire una base capace di adattarsi alle esigenze attuali e future dei clienti.

Kia PV5 Chassis

Servizi urbani a basso impatto ambientale

Simpatica la soluzione food esposta al SOLUTRANS, da parte nostra auspichiamo che diventi soprattutto base per le municipalizzate in particolare per tutti quei servizi notturni, come la raccolta dei rifiuti e la pulizia delle strade, che permetterebbero la ricarica attraverso l’energia solare di giorno, quando i veicoli non sono operanti. Una soluzione tutto sommato semplice da attuare e che si farebbe ripagare in tempi tutto sommato brevi, con l’ulteriore vantaggio di rendere magari più accettabile la mobilità elettrica anche da parte del pubblico più scettico.

Interni postazione di guida Kia PV5 Chassis Cab

Autonomia, ricarica rapida e dotazioni per un’operatività continua

Kia propone il PV5 Chassis Cab con due batterie: una da 51,5 kWh e una long-range da 71,2 kWh, che sarà disponibile dalla seconda metà del 2026. In base agli allestimenti, l’autonomia varia sensibilmente, ma come riferimento la recente versione L2H1 Cargo ha offerto fino a 297 km con la batteria standard e 416 km con quella long-range (dati WLTP). La ricarica rapida CC fino a 150 kW ha permesso il passaggio dal 10 all’80% in soli 30 minuti. La struttura, dotata di esoscheletro in acciaio a doppio anello e dispositivo posteriore anti-incastro, ha integrato un pacchetto completo di ADAS, tra cui Smart Cruise Control 2, Lane Following Assist 2, Lane Keeping Assist e Intelligent Speed Limit Assist. Come tradizione del marchio coreano, la garanzia Kia di 7 anni/150.000 km, estendibile fino a 260.000 km, è stata affiancata da una copertura separata per la batteria di otto anni.

Un van che ha già conquistato premi e record

Nonostante il debutto recente, Kia PV5 ha già collezionato numerosi riconoscimenti internazionali. Ha ottenuto il premio “One to Watch” ai What Van? Awards 2025, è stato nominato “Van of the Year” da The Sun ai News UK Motor Awards 2025 e ha conquistato sia il titolo di “Best Electric Van” sia quello di “Van of the Year” ai Parkers Van and Pickup Awards 2026. A settembre, la variante PV5 Cargo Long Range 4 porte ha stabilito un GUINNESS WORLD RECORDS, percorrendo 693,38 km con una sola carica e con il massimo carico utile omologato, dimostrando l’efficienza e l’affidabilità dell’eLCV coreano. Al SOLUTRANS il veicolo era orgogliosamente esposto nello stand Kia.

Il titolo più prestigioso: International Van of the Year 2026

Il riconoscimento più significativo è arrivato al Gala degli IVOTY durante SOLUTRANS 2025: Kia PV5 si è aggiudicato il titolo di “International Van of the Year 2026”. Si è trattato di una prima storica non solo per il modello, ma anche per un costruttore coreano, grazie al voto della giuria composta da giornalisti specializzati provenienti da 26 Paesi europei. A completare la presenza del marchio in fiera è stato esposto anche il PV5 detentore del record mondiale, a testimonianza del ruolo sempre più centrale che Kia sta assumendo nel settore dei veicoli commerciali elettrificati.

autore: Roberto Tagliabue