1920_25c0281_100 (1)
1920_25c0281_102
1920_25c0281_001
1920_25c0281_012
1920_25c0281_007
1920_25c0281_203
1920_25c0281_310
1920_25c0281_315
1920_25c0281_309

“The Boulder”, Mercedes-Benz svela con una scultura il futuro Sprinter

Mercedes-Benz Vans ha presentato in anteprima la forma e il design del futuro Sprinter attraverso la scultura “The Boulder” (letteralmente “il masso”). La scultura, realizzata in vista dell’anniversario “130 Years of Transportation”, è lunga 6,5 m, alta 2,75 m e larga 2,5 m ed è ricavata da un unico blocco di pietra.

Il van più antico

La casa tedesca ha esposto l’opera d’arte insieme al primo van inventato da Carl Benz. Si tratta del ‘veicolo per le consegne combinate’ del 1899, meticolosamente restaurato per l’anniversario. Il van più antico si basava sul Benz Velociped, aveva una carrozzeria rimovibile che lo rendeva un veicolo multiuso, possedeva un motore da 1,0 litro con una potenza tra 2,75 e 6 CV e raggiungeva una velocità massima di 15-20 km/h a pieno carico.

La messa in mostra contemporanea di questi due simboli – sottolinea Mercedes-Benz – vuole legare idealmente passato e futuro, sottolineando come l’innovazione e l’affidabilità restino alla base della filosofia del costruttore teutonico.

L’architettura Van

Il futuro Sprinter sarà basato sulla nuova architettura VAN, diffrenziata in Van.EA (Van Electric Architecture) per i modelli completamente elettrici (in arrivo dal 2026) e Van.CA (Van Combustion Architecture) per le versioni con motore a combustione. Lo Sprinter sarà disponibile con una varietà di sistemi di trasmissione e in numerose varianti per adattarsi a diverse configurazioni e soluzioni specifiche per settore (corriere, refrigerato, ambulanza, camper van).

Mercedes-Benz Sprinter 4×4

Sempre più digitali col sistema MB.OS

I futuri van Mercedes-Benz saranno i più intelligenti di sempre grazie al sistema operativo MB.OS (Mercedes-Benz Operating System). Il sistema permette di aggiornare l’intero software del veicolo (inclusi i sistemi di assistenza alla guida) tramite OTA (Over-the-air), proprio come uno smartphone. Inoltre MB.OS offre la possibilità di integrare contenuti e applicazioni di fornitori esterni, per cui i clienti potranno utilizzare i propri strumenti (es. per fleet management o navigazione) direttamente sulla head unit del veicolo. Infine il sistema offre anche Mercedes-Benz Van Uptime Monitor o Large Vehicle Navigation, per una manutenzione e un utilizzo più efficienti.

Mercedes-Benz eSprinter

“La prossima generazione di van Mercedes-Benz si concentrerà su propulsori innovativi, connettività e servizi digitali avanzati – afferma Andreas Zygan, responsabile dello sviluppo di Mercedes-Benz Vans – Abbiamo adattato il nostro sistema di comando Mercedes-Benz in modo specifico per l’uso commerciale e con esso ridefiniremo ancora una volta il segmento dei furgoni. Sono fiducioso che il nostro futuro Sprinter sarà il fiore all’occhiello del suo segmento”.