Telo Trucks MT-1, il pick-up elettrico senza “muso”

Viene dalla California uno dei pick-up elettrici più originali finora prodotti. Si tratta del Telo Trucks MT-1, immediatamente riconoscibile per la mancanza della parte anteriore, normalmente utilizzata come bagagliaio. La startup californiana Telo Trucks (nata a San Carlos nel 2022) ha infatti completamente reinventato il ‘muso’ davanti alla cabina, con l’obiettivo di offrire le massime prestazioni con il più alto rendimento. Ma a parte l’estetica così rivoluzionata l’azienda statunitense assicura che si tratta del pick-up elettrico “più efficiente al mondo, con le capacità del Toyota Tacoma, l’autonomia di una Tesla e soprattutto le dimensioni di una Mini Cooper”.

Cabina doppia con posto guida da ‘bus’

Il veicolo presenta una cabina doppia del tipo ‘avanzato’, con il posto guida che – come nei bus – sta sopra alle ruote anteriori. La lunghezza è di 3,86 m e la larghezza di 1,85 m, una dimensione che permette di accogliere ben cinque posti. Dietro la cabina si trova poi un cassone  lungo 1,57 m e largo 1,24 m, con un ingegnoso design a metà portellone che consente agli utenti di estendere il cassone nella cabina quando necessario. Completamente esteso, l’MT-1 può ospitare un pannello di compensato standard, una misura comune negli Stati Uniti di 2.440 mm x 1.220 mm. Tutto questo anche se il veicolo è stato progettato per la guida in città, quindi corto e stretto abbastanza da adattarsi agli spazi urbani più angusti.

Motore singolo o doppio con autonomia da 560 km

L’MT-1 dispone di uno o due motori (a seconda del modello a due o quattro ruote motrici), il singolo da 300 CV o il doppio da 500 CV. Nella variante ‘long range’ una batteria da 106 kWh offre un’autonomia di 560 km. L’accelerazione da 0 a 100 km/h si realizza in 6 secondi con la versione monomotore e in 4 secondi con quella AWD dual motor. Il modello più potente ha una portata di 770 kg, quella da 300 CV di 900 kg. La capacità di traino è di quasi 3 tonnellate.

Interni fuori dagli schemi

Gli interni della MT-1, curati dal designer industriale Yves Béhar e dal suo team Fuseproject, sono progettati per massimizzare lo spazio e puntano su materiali leggeri e vani portaoggetti nascosti. L’abitacolo include un vassoio di ricarica wireless retrattile e soluzioni di stivaggio sotto i sedili. Il cruscotto digitale è integrato con una cornice metallica per mantenere l’attenzione del conducente sulle informazioni essenziali. Originale ed ecologica la scelta di utilizzare superfici in sughero biodegradabile al posto delle tradizionali plastiche.

Il Monster Tunnel

All’esterno, il pick-up è dotato di un “Monster Tunnel”, un vano portaoggetti nascosto sotto il cassone che aumenta lo spazio di carico senza sacrificare lo spazio in cabina. È ideale per riporre stivali infangati o attrezzi che non si desidera lasciare all’interno dell’auto o nel vano di carico.

Il prezzo

L’azienda sta ora collaborando con il produttore di prototipi Aria Group per perfezionare il design in vista della produzione di massa. La fase successiva sarà quella dei rigorosi test di sicurezza e durata, con Telo che punta all’omologazione entro il prossimo inverno.

Il prezzo di partenza dovrebbe essere di 41.500 dollari (circa 36.524 euro), ma con gli incentivi statali e federali ancora in vigore negli USA potrebbe scendere nella fascia dei 35.000 dollari.