Al prossimo Caravan Salon di Düsseldorf (29 agosto – 7 settembre 2025) Volkswagen Veicoli Commerciali presenterà l’ultima fase evolutiva del suo modello d’avanguardia tra i camper: il Grand California.
Basato sul Crafter, il nuovo camper presenta numerosi perfezionamenti estetici e costruttivi che miglioreranno lo spazio abitativo del veicolo. Tutte le nuove caratteristiche del camper, disponibile in due versioni – California 600 da 6 m con cuccetta trasversale e California 680 da 6,8 m con cuccetta longitudinale – saranno poi integrate nella serie nell’autunno di quest’anno. In sostanza, si tratta di una vera e propria anteprima del modello 2026.
Nuovo look degli interni
Il nuovo Grand California è ora caratterizzato dal decoro “Atami Bamboo”, che caratterizza il piano del tavolo e il piano di lavoro dell’angolo cottura con un effetto legno chiaro. Anche l’inedito pavimento (cucina, dinette, vano di carico), realizzato in resistente PVC, presenta lo stesso aspetto, mentre la rubinetteria della cucina è stata ridisegnata ed è ora nera. Il nuovo look legno crea un contrasto con gli interni bianchi e conferisce un carattere quasi da yacht mediterraneo.
Attenzione ai dettagli
Ora il tavolo da pranzo mobile può essere fissato in un batter d’occhio anche all’esterno del blocco cucina, così da poter mangiare all’aria aperta. Un’altra novità sono le reti portaoggetti nei pensili, che facilitano lo stivaggio di vestiti e utensili di ogni tipo. La nuova dotazione opzionale include poi un tappetino termico su misura e un set oscurante per i finestrini della cabina di guida che bloccano il caldo, il freddo e gli sguardi indiscreti.
Ricca dotazione tecnologica
Come tutti gli attuali Crafter, i modelli Grand California presentano già di serie da luglio 2024 numerosi nuovi dispositivi tecnologici. Spiccano la strumentazione digitale Digital Cockpit Pro, un sistema di infotainment con touchscreen otticamente indipendente (26 cm, 10,4 pollici di diametro, a richiesta 32 cm e 12,9 pollici) e sistemi di assistenza come Front Assist (assistenza alla frenata di emergenza con rilevamento di ciclisti e pedoni), Lane Assist (avviso di abbandono della corsia), un assistente al parcheggio (anteriore e posteriore) e il riconoscimento della segnaletica stradale. Come optional viene offerto anche il Travel Assist, che consente la guida assistita longitudinale e laterale. Il freno di stazionamento elettronico è azionato tramite un interruttore nel cruscotto: questa nuova soluzione ha sostituito la classica leva del freno a mano nel vano piedi. In questo modo il sedile del conducente può ora essere ruotato ancora più facilmente e rapidamente nella zona abitativa.
Parallelamente, Volkswagen ha annunciato che presso lo stand nella Hall 16 saranno svelate anche altre novità dedicate agli appassionati del turismo all’aria aperta.