Una nuova versione furgonata del Citroen C3 è arrivata in Italia, pensata specificamente per il mondo del lavoro. Si tratta del Citroen C3 Van e della sua versione elettrica e-C3 Van, caratterizzate dall’assenza dei sedili posteriori per un maggiore spazio di trasporto delle merci. Dietro ai sedili anteriori è collocata una paratia a maglie, mentre per il resto non ci sono modifiche significative rispetto alla piccola vettura francese.
La notizia è stata pubblicata sul sito italiano della casa transalpina, che pubblica anche i prezzi di lancio con sconti vantaggiosi.
Progettata per le esigenze professionali
Esclusivamente elettrica e omologata N1, la e-C3 completa la gamma dei commerciali leggeri Citroën insieme a Berlingo Van, Jumpy e Jumper. L’obiettivo del brand francese è quello di semplificare e accelerare l’elettrificazione delle flotte delle imprese, grazie ad un’offerta particolarmente conveniente.
I motori della C3 e dell’e-C3
Per quanto riguarda la versione a batteria, il motore elettrico da 113 CV è alimentato da una batteria con capacità di 44 kWh, per un’autonomia di 320 km (ciclo WLTP). Il modello endotermico è invece proposto con il clssico propulsore 3 cilindri benzina di 1,2 litri da 100 CV.
I prezzi
Il prezzo della C3 Van è di 14.098 euro più IVA. Attualmente viene proposta con uno sconto di 698 euro più IVA che porta il prezzo a 13.400 euro più IVA. Esiste anche un’offerta in leasing finanziario.
La versione elettrica costa 21.394 euro più IVA, con la possibilità di uno sconto di 1.044 euro più IVA che porta il totale a 20.350 euro più IVA. Pure in questo caso è prevista una specifica offerta di leasing.
Per i dettagli https://business.citroen.it/acquista/offerte-promozioni/c3-van-offerte.html