FCA Bank e la sua controllata Leasys hanno messo a disposizione della Croce Rossa Italiana 305 mezzi per contrastare l’emergenza Covid-19: 5 ambulanze a biocontenimento su base Fiat Ducato e 300 vetture Fiat e Jeep appartenenti alla flotta Leasys Mobility Store che verranno destinate alla distribuzione di alimenti e medicinali a malati, anziani e a persone bisognose di assistenza.
“Grazie alla generosa donazione da parte di FCA Bank e della sua controllata Leasys potremo potenziare i servizi ed essere ancora più vicini a tutte quelle persone che in questo momento hanno bisogno di maggiore sostegno”, ha dichiarato il Presidente della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca.
I volontari della Croce Rossa – impegnati su tutto il territorio nazionale attraverso 700 comitati – potranno contare su un valido sostegno nelle azioni quotidiane di consegna della spesa e dei farmaci alle persone più fragili grazie alla capillare rete di Leasys Mobility Store in Italia. Sono migliaia le telefonate che arrivano ogni giorno al numero verde CRI 800 065510 per chiedere aiuto.
Ti potrebbe interessare
Oltre 7.200 articoli per modelli come Fiat Ducato, Mercedes Sprinter, Iveco Daily, Renault Master, Volkswagen Crafter, Ford Transit, Man TGE e molti altri. E’ la gamma DT Spare Parts per LCV (veicoli commerciali leggeri ) di Diesel Technic, uno dei principali fornitori di ricambi per veicoli commerciali, industriali e autobus. Gli ultimi dati disponibili dicono che […]
Ancora forti ribassi per il mercato italiano dei veicoli commerciali leggeri con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate. Secondo i dati diffusi da Unrae, a maggio 2025 le immatricolazioni si sono fermate a 16.487 unità, con una diminuzione dell’11% rispetto allo stesso mese del 2024. Si tratta del decimo calo mensile consecutivo, a cui si aggiunge il […]
Aumenta la sicurezza dei veicoli commerciali, sempre più solidi, affidabili e ‘smart’ con l’ausilio degli innovativi sistemi ADAS. I recenti crash test effettuati da Euro NCAP, il programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di veicoli, ha confermato questa tendenza, premiando con il massimo dei voti – cinque stelle – ben 18 modelli tra i più […]
L’inizio 2025 sembra purtroppo confermare la caduta continua del mercato dei veicoli commerciali. A gennaio sono stati immatricolati 15.040 veicoli, 2.900 unità in meno (-16,1%) rispetto alle 17.932 dello stesso periodo del 2024. Per i veicoli elettrici puri (407 immatricolazioni), la quota nel mese di gennaio è ferma al 2,7% di dicembre 2024, ma in crescita […]