Volvo Trucks ha lanciato un corso dedicato agli specialisti del cava cantiere per sfruttare al meglio le caratteristiche dei modelli FMX e FH della Casa svedese.
Il corso di formazione comprende una parte tecnico-teorica e una pratica: nella prima vengono illustrate le caratteristiche dei mezzi mentre nella seconda gli autisti possono testare sul campo le conoscenze apprese mediante sessioni di guida su percorsi misti con prevalenza di guida in fuoristrada.
I camion Volvo Trucks dedicati agli specialisti del cava cantiere sono dotati di tecnologie specifiche che devono essere conosciute da chi li conduce. Qualche esempio? Il cambio automatizzato I-Shift con primini (che aiuta ad effettuare ripartenze in salita con un carico pesante su pendenze superiori al 10% o su terreni molto dissestati e che permette di ridurre fino al 75% la sollecitazione sulla frizione), il controllo automatico della trazione sui veicoli a trazione integrale, il sistema di bloccaggio del differenziale automatico e il Volvo Dynamic Steering (funzionalità che agevola la sterzata e assorbe i colpi sul volante provocati dalle irregolarità dei fondi sconnessi).
Ti potrebbe interessare
Il blocco dei mezzi pesanti a aprile 2021 decretato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguarderà tre domeniche con orari identici (dalle 09:00 alle 22:00). ATTENZIONE: Con il decreto MIMS del 23 marzo 2021 – vedi allegato – è stato sospeso il divieto di circolazione per i mezzi pesanti nel periodo di Pasqua, quindi: 2, […]
Il blocco dei mezzi pesanti a marzo 2021 decretato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguarderà solo le quattro domeniche con orari identici(dalle 9:00 alle 22:00). Di seguito troverete tutti i giorni di blocco dei mezzi pesanti (veicoli con massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate, anche se viaggiano senza carico) nel mese di marzo […]
Prosegue l’applicazione della deroga relativa al decreto del 29 dicembre 2020 emanato in relazione all’attuale emergenza sanitaria. Nessun blocco camion è quindi in vigore a livello nazionale. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha in pratica stabilito che, per il perdurare della crisi pandemica i divieti di circolazione «costituiscono un elemento di criticità nell’attuale […]
Il blocco dei mezzi pesanti a gennaio 2021 decretato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguarderà sette date con orari identici(dalle 9:00 alle 22:00). I divieti di circolazione dei veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate in vigore dal 1 al 10 gennaio 2021 sono sospesi in relazione all’emergenza causata dalla pandemia […]