Il camion Scania serie L ad accesso ribassato è ora disponibile con il motore 7 litri diesel – il più piccolo propulsore della Casa svedese – offerto in tre diverse potenze (220, 250 e 280 CV). Una soluzione perfetta per le applicazioni in cui i veicoli operano in aree urbane ad alta densità che ha permesso, tra le altre cose, di aumentare la capacità di carico di circa 360 kg.
Il motore Scania da 7 litri – svelato nel 2017 – è un sei cilindri in linea in grado di offrire fino a 1.200 Nm di coppia già a 1.050 giri nella variante più potente da 280 cavalli. Un’unità che può funzionare al 100% con HVO o FAME dotata del sistema di post-trattamento dei gas di scarico con tecnologia SCR e (optional) della presa di forza.
Le cabine Scania della serie L sono disponibili con le tipiche configurazioni assi delle applicazioni urbane (4×2 o 6×2*4 con l’assale di supporto sterzante elettro-idraulico) in tre altezze del tetto: Low, Normal e Highline. Se ordinate con la funzione di abbassamento frontale automatico del telaio, è sufficiente un gradino per entrare a bordo (altezza del pavimento di circa 80 cm da terra).
Ti potrebbe interessare
Il blocco dei mezzi pesanti a Luglio 2025 decretato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguarderà tutte le domeniche (6, 13, 20 e 27 luglio) dalle 07:00 alle 22:00, i sabati (5, 12, 19 e 26 luglio) dalle 08:00 alle 16:00, e in via straordinaria anche venerdì 25 luglio con limitazione pomeridiana dalle 16:00 […]
Il blocco dei mezzi pesanti a giugno 2025 decretato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguarderà lunedì 2 (festa della Repubblica) e le cinque domeniche , tutte con orari identici (dalle 7:00 alle 22:00). Di seguito troverete tutti i giorni di blocco dei mezzi pesanti (veicoli con massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate, anche […]
La patente ADR, formalmente chiamata Certificato di Formazione Professionale (CFP) ADR, è un documento essenziale per chiunque intenda guidare veicoli che trasportano merci pericolose. Questo certificato, rilasciato dall’autorità competente, attesta che il conducente ha seguito un corso di formazione specifico e ha superato un esame, dimostrando di possedere le conoscenze e le competenze necessarie per […]
Il blocco dei mezzi pesanti a maggio 2025 decretato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguarderà il primo maggio (festa dei lavoratori) e le quattro domeniche del mese, tutte con orari identici (dalle 9:00 alle 22:00). Di seguito troverete tutti i giorni di blocco dei mezzi pesanti (veicoli con massa complessiva superiore alle 7,5 […]