La filiale statunitense della Volkswagenha realizzato – in collaborazione con l’azienda californiana EV West – una variante elettrica del mitico Bulli.
Il motore – montato posteriormente al posto dell’unità termica tradizionale – è lo stesso propulsore elettrico da 136 CV adottato dalla e-Golf.
Il pacco batterie da 35,8 kWh del Volkswagen Bulli elettrico è posizionato sotto i sedili anteriori e nello spazio precedentemente occupato dal serbatoio di benzina e garantisce al veicolo commerciale tedesco un’autonomia di circa 200 km.
Moia, azienda del gruppo Volkswagen che sviluppa soluzioni di mobilità alternativa, ha presentato la versione di serie di un ID. Buzz elettrico a guida completamente autonoma. L’ID. Buzz AD (sta per ‘autonomous driving’), ottimizzato specificamente per l’uso nei servizi di mobilità, fa parte di una soluzione end-to-end completa, che include anche un ecosistema software e […]
Aumenta la sicurezza dei veicoli commerciali, sempre più solidi, affidabili e ‘smart’ con l’ausilio degli innovativi sistemi ADAS. I recenti crash test effettuati da Euro NCAP, il programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di veicoli, ha confermato questa tendenza, premiando con il massimo dei voti – cinque stelle – ben 18 modelli tra i più […]
Il 2025 è l’anno della celebrazione del 75simo compleanno del Volkswagen Bulli, il veicolo commerciale con la produzione più lunga in Europa. Il primo Transporter (T1) lasciò infatti la catena di montaggio di Wolfsburg l’8 marzo 1950 e da allora sono usciti più di 12,5 milioni di ‘Bulli’, prodotti ad Hannover fin dal 1956. Un […]
Nata da una joint venture tra le aziende ShareX e Albert Weber International, la società Tyn-e si propone di diventare la terza importante realtà come produttore automotive nell’area di Stoccarda, dopo Porsche e Mercedes. INDICE DEI CONTENUTI Furgoni da ultimo miglioI modelliGli obiettiviIl progetto ‘Cars in containers’ con Maersk Furgoni da ultimo miglio Al momento, come veicoli […]